Sono rimaste imbiancate per qualche minuto le strade a Palermo. La neve è caduta nel primo pomeriggio ma si è poi sciolta a causa delle piogge. Freddo, pioggia e grandine a Palermo. Neve anche a bassa quota nei rilievi circostanti, da Monte Pellegrino a Monte Cuccio. Il traffico e’ stato bloccato sulla strada statale 113 “Settentrionale Sicula” per un albero spezzato in carreggiata. Sempre in Sicilia, lungo l’autostrada A19 Palermo-Catania, è stato riaperto al traffico il tratto all’altezza del viadotto Gurgazzi, chiuso stamattina per un veicolo di traverso. Il Comune di Palermo, la Protezione civile locale e numerose associazioni hanno messo in campo strutture e attività di soccorso e accoglienza per i più poveri, soprattutto i clochard che cercano ripari di fortuna negli angoli della città.. La centrale operativa della polizia municipale, proprio riguardo alle segnalazioni dei senza fissa dimora, ha attivato anche un numero telefonico: lo 0916733432. La Croce rossa italiana assicura i trasporti presso il dormitorio comunale di piazza della Pace, il servizio di prima accoglienza comunale di via del Granatiere, lo spazio di accoglienza Caritas di vicolo San Carlo, lo spazio di accoglienza del Centro Santa Chiara a Ballarò.
Ogni sera sono attivi gli enti per assistenza su strada, fra cui Opc Le ali, Gli angeli della notte, Cammino d’amore, Anirbas, Anas, Caritas, Croce Rossa Italiana, Rotary Francesca Morvillo. Il Comune di Palermo ha predisposto i servizi a supporto delle persone senza fissa dimora, in collaborazione con enti di terzo settore che gestiscono l’emergenza sociale per conto del Comune (dormitorio, assistenza notturna e diurna su strada, ricoveri di urgenza, mensa) e gli enti di volontariato che si occupano dei senza dimora. Sono stati rafforzati i servizi gia’ attivi di ospitalita’ notturne per tutti coloro che decideranno di chiedere ospitalita’ e il relativo trasporto dalla strada ai posti al chiuso.
Disagi alla viabilità per il maltempo e le abbondanti nevicate in Sicilia. In azione i mezzi spargisale. Sulla SS290 di Alimena traffico bloccato a causa di una forte nevicata nel tratto compreso tra 3,278 km dopo Incrocio Fasano’ (Km. 1,5) e Incrocio Verdi (Km. 5) in entrambe le direzioni. Mentre sull’autostrada A19 Palermo-Catania catene o pneumatici invernali sono consigliati nel tratto compreso tra Svincolo Caltanissetta-Imera (Km. 103,5) e Svincolo Mulinello (Km. 129,2) in entrambe le direzioni.
L’Obbligo delle catene montate o pneumatici invernali per adesso riguarda solo i km. compresi tra il 115 ed il 119. Anche sulla SS118 Corleonese-Agrigentina traffico rallentato per nevicate nel tratto compreso tra 9,539 km dopo Alessandria Della Rocca (Km. 91,4) e 15,624 km prima di Spinasanta/Innesto Ss189 e Ss122 Agrigentina (Km. 146,5) in direzione Agrigento/Innesto Ss640 Di Porto Empedocle. Inoltre, sono in azione mezzi spargisale sulla SS120 Dell’Etna e Delle Madonie, nel tratto compreso tra 594 m dopo Portella Madonnuzza/Innesto Ss290 Di Alimena (Km. 66,1) e 660 m prima di Nicosia N./Innesto Ss117 Centrale Sicula (Km. 108,4) in entrambe le direzioni; sulla SS186 di Monreale, nel tratto compreso tra 1,586 km dopo Pioppo (Km. 13,4) e 307 m prima di Borgetto (Km. 24,2) in entrambe le direzioni; sulla SS117 Centrale Sicula, nel tratto compreso tra 5,631 km dopo Santo Stefano Di Camastra/Innesto Ss113 Settentrionale Sicula e 6,221 km prima di Nicosia O./Innesto Ss120 Dell’etna E Delle Madonie (Km. 50,3) in entrambe le direzioni; sull’autostrada A19 Palermo-Catania, nel tratto compreso tra 234 m dopo Scillato (Km. 56,8) e 736 m prima di Tremonzelli (Km. 72,9) in entrambe le direzioni.