Palermo: furti e corruzione, la Rap licenzia 9 impiegati

0
33

Licenziati nove dipendenti della Rap, l’azienda municipale di igiene ambientale del Comune di Palermo. La decisione è stata presa a conclusione delle procedure disciplinari dal cda presieduto da Giuseppe Norata. Si tratta di “nove impiegati”, viene spiegato, “coinvolti in atti criminali, nonché corruttivi”, come essere sorpresi a rubare carburante da alcuni mezzi in servizio nella discarica di Bellolampo o colti in flagranza di reato nel ricevere illecitamente somme di denaro da privati, “con un gravissimo danno, oltre che materiale, all’immagine dell’azienda e della maggioranza dei suoi dipendenti”.

“La Rap e il suo socio unico – dicono il presidente Norata e il direttore Li Causi – non intendono in alcun modo tollerare atti e comportamenti che possano compromettere l’immagine dell’azienda e dei suoi lavoratori. Questi sparuti individui devono essere perseguiti e buttati fuori, non solo per il danno economico che recano all’Azienda ma a garanzia di tutti i lavoratori onesti (e sono la grande maggioranza) impegnati per garantire che Palermo abbia un servizio pubblico efficiente”.

Il sindaco Leoluca Orlando annuncia la costituzione di parte civile dell’amministrazione “nei procedimenti contro chiunque si è macchiato di reati che danneggiano i servizi e l’immagine della città e offendono le centinaia di lavoratori che sono ogni giorno impegnati a garantire servizi anche a volte in condizioni operative difficili”.