Il forte vento di scirocco che da ieri imperversa su Palermo è aumentato di intensità la notte scorsa impegnando i vigili del fuoco in una settantina di interventi eseguiti e decine di richieste in lita di attesa.
In via dell’Orsa Minore i pompieri sono al lavoro in un palazzo per mettere in sicurezza una veranda che rischiava di essere spazzata via.
Numerose tettoie sono state divelte e sono finite sulle auto. Molte le vetture danneggiate colpite da coperture e calcinacci, in particolare corso dei Mille, in via Di Stefano, in via Paratore. Tantissimi anche gli alberi sradicati a Palermo e in provincia.
A causa del forte vento di scirocco restano ancora interrotti i collegamenti per Ustica, con il traghetto e l’aliscafo fermi in porto. Lo scirocco che sta sferzando l’isola sta creando disagi lungo le autostrade e le statali, e in particolare: sulla Palermo-Mazara del Vallo, vicino Montelepre e sui viadotti delle autostrade Palermo-Messina e Palermo-Catania; sulle strade statali 113, nei pressi di Cerda, e sulla Palermo-Sciacca, vicino Altofonte.