Palermo, il M5S torna alla carica: “Area di sgambatura per cani alla Zisa”, approvata mozione

Nei giorni scorsi si è svolto un incontro preliminare alla Sovrintendenza dei Beni culturali per verificare se la realizzazione dell'opera nell'area esterna del giardino della Zisa sia compatibile con i vincoli esistenti sulla zona; è stato confermato che la fattibilità dipenderà dalla tipologia di progetto presentato dal Comune. E' stata inoltre presentata un'interrogazione al presidente della V Circoscrizione Fabio Teresi per verificare la reale esistenza di un progetto e la disponibilità dei relativi fondi per la realizzazione dell'area

0
315

Sono già arrivati a oltre trecento firme e si punta a raccoglierne quante più possibile su www.change.org/p/leoluca-orlando-creazione-area-sgambamento-cani-giardini-della-zisa per realizzare un’area dedicata alla sgambatura dei cani in prossimità dei giardini della Zisa.

Sono passati quattro anni e mezzo dall’approvazione, nel consiglio della V circoscrizione di Palermo, della prima mozione in cui si chiedeva l’area e in questi quattro anni e mezzo si sono riscontrati numerosi casi di bambini morsi dai cani, l’ultimo circa un mese fa, senza che nessun risultato concreto si sia raggiunto. L’8 novembre una nuova mozione è stata presentata dal Movimento 5 Stelle, a firma della consigliera grillina Simona Di Gesù, ed approvata in consiglio di circoscrizione.

“Un’altra consiliatura – dicono i rappresentanti del Movimento 5 Stelle – non può passare bisogna impegnarsi perché la richiesta dei cittadini venga finalmente accolta in concreto e attuata”.

Nei giorni scorsi si è svolto un incontro preliminare alla Sovrintendenza dei Beni culturali per verificare se la realizzazione dell’opera nell’area esterna del giardino della Zisa, tra via Guglielmo il Buono e via Michele Piazza, sia compatibile con i vincoli esistenti sulla zona; è stato confermato che la fattibilità dipenderà dalla tipologia di progetto presentato dal Comune.

E’ stata inoltre presentata un’interrogazione al presidente della V Circoscrizione Fabio Teresi per verificare la reale esistenza di un progetto e la disponibilità dei relativi fondi per la realizzazione dell’area.