Ì rosanero escono tra gli applausi, ma i tre punti vanno alla Juventus. Il pubblico di Palermo ha apprezzato la prestazione scrupolosa dell’undici di De Zerbi, ma contro il cinismo e la forza dei bianconeri non poteva bastare. Allegri può essere soddisfatto del risultato, sbloccato soltanto grazie ad una sfortunata autorete di Goldaniga su tiro di Dani Alves, ma non della prestazione dei suoi.
Mister De Zerbi, invece, può trarre qualche utile indicazione dal match. Il Palermo ha affrontato la Juventus con un inedito 3-4-2-1 con Balogh al posto di Nestorovski, Chochev invece di Hiljemark e Jajalo al posto di Bruno Henrique.
I bianconeri si fanno pericolosi fin dai primi minuti. In attacco si fa sentire Higuain, capace di liberarsi delle strette e ruvide marcature dei rosanero. Dopo una decina di minuti in apnea, il Palermo riemerge con qualche buon disimpegno che si infrange, però, sulla barriera costruita da Allegri a centrocampo. L’atteggiamento più propositivo dei rosanero sortisce comunque l’effetto di placare la furia bianconera e togliere qualche certezza agli avversari, piu nervosi del solito.
Il primo tempo scorre con due belle parate di Posavec su conclusioni prima di Lemina e poi di Pjanic. All’inizio del secondo tempo la frittata. Al 4′ minuto un tiro senza pretese di Dani Alves, dai venti metri, diventa letale per Posavec beffato dalla incomprensibile deviazione di tacco di Goldaniga. Il Palermo non si smonta e cerca di costruire, con la Juve che controlla.
De Zerbi al quarto d’ora inserisce Nestorovski per l’impalpabile Balogh. E’ però la Juve a rendersi pericolosa due volte con Mandzukic ma si supera in entrambe le occasioni Posavec, che conferma quanto di positivo espresso fino ad ora. Il Palermo ci prova, ma senza rendersi effettivamente pericoloso fino alla fine. Quattro minuti di recupero vissuti all’arrembaggio, poi fischio finale e applausi prima di andare sotto la doccia. (Foto Lapresse)
PALERMO-JUVENTUS 0-1 (TABELLINO)
PALERMO (3-4-2-1): Posavec 7; Cionek 6.5, Gonzalez 6.5, Goldaniga 5.5; Rispoli 6.5, Gazzi 6.5, Jajalo 6 (22′ st Bruno Henrique 6), Aleesami 6; Diamanti 6.5, Chochev 6 (36′ st Hiljemark sv); Balogh 5.5 (15′ st Nestorovski 6). In panchina: Marson, Fulignati, Vitiello, Andelkovic, Sallai, Bouy, Pezzella, Lo Faso. Allenatore: De Zerbi 6.5.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon 6; Barzagli 6, Bonucci 6, Rugani 6 (31′ st Cuadrado 6); Dani Alves 6.5 (40′ st Chiellini sv), Khedira 6, Lemina 6, Pjanic 6.5 (22′ st Asamoah 6), Alex Sandro 6; Mandzukic 6.5, Higuain 5.5. In panchina: Neto, Audero, Hernanes, Pjaca, Dybala, Lichtsteiner, Sturaro, Evra. Allenatore: Allegri 6.5. ARBITRO: Valeri di Roma 6.5. RETE: 4′ st autogol Goldaniga NOTE: Serata piovosa, terreno in discrete condizioni. Spettatori: 27.039. Ammoniti: Bonucci, Goldaniga, Mandzukic, Gonzalez, Dani Alves, Aleesami. Angoli: 9-2 per la Juve. Recupero: 4′.