Palermo: le cimici infestano il centro storico e il Comune organizza una bonifica

0
181

Non bastavano topi e spazzatura, adesso a Palermo si sono comodamente insediate a frotte anche le cimici. L’amministrazione comunale intanto, dopo aver saputo di infestazioni di cimici asiatiche in alcune abitazioni nei pressi del mercato Ballarò, ha deciso di correre ai ripari e di effettuare una bonifica.

La decisione è stata presa al termine di una riunione tenutasi nei giorni scorsi nei locali di Casa Natura. All’incontro convocato dall’assessore comunale al Verde, Sergio Marino erano presenti i dirigenti dell’osservatorio per le malattie delle piante, del Dipartimento di scienze Agrarie, alimentari e Forestali dell’università di Palermo, dell’Asp, del servizio fitosanitario, della Rap dell’Ordine degli agronomi e dei dottori forestali e dell’Orto Botanico.

“Al pari delle altre regioni di Italia colpite dall’infestazione della cimice asiatica, la situazione in Sicilia potrebbe rivelarsi difficilmente contrastabile soprattutto in quanto la nostra regione presenta delle condizioni climatiche ideali per lo sviluppo dell’insetto – ha spiegato Stefano Colazza direttore del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e Forestali dell’università di Palermo  – in città, allo stato attuale, il quadro sembra circoscritto poichè sono state riscontrate soltanto due popolazioni consistenti e precisamente in via Alloro e in un area accanto la Biblioteca comunale (Zona piazza Casa Professa)”.

“La Rap si farà carico degli interventi di disinfestazione – ha assicurato Marino – forniremo inoltre alla cittadinanza informazioni utili riguardanti l’insetto, che non è pericoloso per l’uomo, e le possibili misure da adottare nonché indicazioni e i contatti ove effettuare le segnalazioni”. Intanto pare che altre segnalazioni relative alla presenza di questi insetti, siano pervenute anche da via Dogali.