Palermo, Lega denuncia: ” Dieci potatori comunali per 70mila alberi”

0
120

“A fronte di un patrimonio di circa 70.000 alberi, a Palermo il numero dei potatori dell’Amministrazione comunale è ridotto ad appena 10 unità. Pensionamenti e mancanza di assunzioni hanno di fatto bloccato questo settore, che fino a qualche anno fa contava nove squadre. I risultati sono davanti agli occhi di tutti, con alberi non potati, fragili e, quindi, con più rischio rottura in caso di vento”. Lo dicono Igor Gelarda, capogruppo della Lega al Consiglio comunale di Palermo e responsabile regionale dei dipartimenti del Carroccio, e il collega di partito Alessandro Anello, dopo l’audizione dell’assessore al Verde, Sergio Marino, in sesta commissione consiliare.

“Ciò che è venuto fuori da questo incontro è a dir poco scioccante”, dicono Gelarda e Anello, sottolineando come “manchi totalmente una programmazione delle potature”. “Da più di tre anni non veniva effettuata la potatura in via Ernesto Basile – dice Gelarda -, con problemi per l’illuminazione stradale, adesso ci vorranno circa due mesi per completarla, mentre il disastro nel resto della città cresce”.

Gli alberi classificati come pericolosi in città, fanno sapere Gelarda e Anello, sono circa una cinquantina. “Hanno bisogno di attenzioni particolari, vanno potati o tagliati per evitare che diventino un pericolo per i cittadini. Apprezziamo la proposta dell’assessore Marino, che ha richiesto 10 operai Reset per rinforzare, dopo una opportuna riqualificazione professionale, la squadra di potatura”. “Ritengo che il sindaco si debba fare garante affinché Reset fornisca immediatamente questo personale e che ci sia una maggiore attenzione verso questo settore”, conclude Gelarda.