Palermo: nei primi 8 mesi del 2018 in aumento i passeggeri in transito all’aeroporto

0
129
gesap

I passeggeri in transito da e per l’aeroporto Falcone e Borsellino di  Palermo, nei primi otto mesi del 2018 hanno superato quota 4,4 milioni (610mila in più rispetto al periodo gennaio-agosto del 2017, quando erano stati 3 milioni e 799mila).

Nell’anno in cui Palermo è stata designata Capitale italiana della Cultura, ad aumentare sono stati anche i voli, che con 32.321 movimenti rispetto ai 29.173 del 2017, hanno segnato una crescita del 10,8%. I dati sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa organizzata della Gesap, la società che gestisce lo scalo palermitano, a palazzo delle Aquile.

Su scala nazionale, l’aerostazione di Punta Raisi ha registrato un aumento del 16,1%. Il picco di passeggeri è stato segnalato ad agosto con 732.091 viaggiatori (+15,63%, rispetto allo scorso anno). Notevole anche il traffico internazionale sia per i collegamenti (+21,55%) che per i passeggeri (+23,9%).

“In generale tutte le compagnie operanti dallo scalo palermitano hanno aumentato il traffico, con ottimi risultati: dal +17% di Ryanair fino al +70% di Air Malta a testimonianza – ha detto il presidente della Gesap, Fabio Giambrone – che lo sviluppo dei voli e l’aumento dei passeggeri ha un comune denominatore: la volontà delle compagnie aeree di investire su Palermo, un territorio diventato sempre più meta per il turismo artistico-culturale, paesaggistico ed enogastronomico”.