L’assemblea degli azionisti di Amg Gas ha nominato il Consiglio di Amministrazione, che resterà in carica per 3 esercizi e fino all’assemblea per l’approvazione del bilancio 2020, quindi fino a marzo 2021.
Il Consiglio è composto da 5 amministratori: Alessandro Bassi (Edison Energia), Roberto Buccelli (Edison Energia), Vincenzo Costantino (Amg Energia), Mario Li Castri (Amg Energia), Lorenzo Misani (Edison Energia). L’Assemblea degli Azionisti ha confermato Alessandro Bassi, amministratore delegato, e ha designato Vincenzo Costantino presidente.
L’Assemblea degli azionisti ha inoltre provveduto a nominare il Collegio Sindacale composto da Luigi Migliavacca (Edison Energia), Fausto Correnti (AMG Energia) e Vincenzo D’Aniello (Edison Energia) in qualità di Presidente.
Nel 2017 ricavi per 53,5 milioni
La strategia di Amg Gas, centrata sull’efficienza e sullo sviluppo commerciale, anche attraverso la doppia offerta proposta al mercato domestico sia di gas che di energia elettrica (Amg Gas Luce) – ha consolidato e, nello stesso tempo, accresciuto, anche nel 2017, i risultati della società privatizzata nel 2009.
Molto positivo il dato relativo all’incremento dei clienti: 151.899 clienti totali (+17.395 rispetto al 2009) di cui 136.443 gas e 15.456 elettrici con un incremento di +2.727 clienti rispetto all’anno precedente pari al +1,8%.
L’Assemblea degli azionisti di Amg Gas S.r.l. (Edison Energia S.p.a. 80% e Amg Energia S.p.a. 20%) ha approvato il bilancio 2017 che si è chiuso con ricavi a 53,5 milioni di euro (+3,8% rispetto ai 51,6 milioni dell’anno precedente), Ebitda a 4,8 milioni di euro (+24,6% rispetto ai 3,8 milioni dell’anno precedente) e un utile netto pari a 3,0 milioni di euro (+32,7% rispetto ai 2,3 milioni di euro dello scorso esercizio).
Il percorso di crescita e consolidamento riguarda anche i clienti. Oggi Amg Gas S.r.l. ha un totale di 151.899 clienti (+17.395 rispetto al 2009), di cui 136.443 gas e 15.456 elettrici: dal 2011, infatti, AMG Gas S.r.l. ha fatto ingresso nel mercato della vendita di energia elettrica, segnando un trend in costante crescita.
Un ottimo risultato, che conferma sviluppo e solidità della società ma che è anche testimonianza di una “buona pratica”, dell’unione riuscita tra privato e pubblico, basata sulla valorizzazione delle peculiarità e la promozione delle sinergie che, dopo nove anni, conferma in modo concreto la sua validità.
L’Ebitda, l’indicatore degli utili prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e degli ammortamenti, in forte aumento rispetto allo scorso anno, si assesta sui 4,8 milioni di euro. Questo risultato segna quindi un consolidamento della posizione di Amg Gas S.r.l. sul mercato locale e riflette la strategia su cui ruota l’attività della società, basata su efficienza dei processi e del personale, che nel corso degli anni ha permesso un costante aumento di produttività e un controllo puntuale dei costi. Due linee guida che corrono in parallelo ad un forte sviluppo commerciale, con effetti positivi sui margini dell’azienda, che ha incrementato in maniera costante, in questi anni, i propri risultati economici e la propria redditività lasciando quindi spazio a investimenti necessari per sostenere lo sviluppo dei prossimi anni in un mercato sempre più fortemente competitivo e in cambiamento.
La soddisfazione dei clienti e il forte radicamento nel territorio restano uno dei punti di forza della società, come evidenziano le periodiche analisi effettuate da Istituti di Ricerca indipendenti e dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente sulla cosiddetta Customer Satisfaction delle società energetiche. I risultati, relativi al primo semestre 2017, rilevano che l’indicatore sintetico complessivo (ICS) della soddisfazione dei clienti di AMG Gas con particolare riferimento alla cortesia dell’operatore, chiarezza delle risposte e capacità di risolvere rapidamente il problema (93,4%) conferma l’attenzione particolare di AMG Gas alla correttezza della fatturazione e alla competenza del personale nella risoluzione immediata dei problemi.
“Anche quest’anno abbiamo continuato a beneficiare, in termini di efficienza e qualità, degli investimenti pluriennali sostenuti per migliorare i processi di customer care e di fatturazione a supporto del nostro sviluppo commerciale”, dichiara Alessandro Bassi, amministratore delegato di Amg Gas S.r.l. “Abbiamo mantenuto – aggiunge Bassi – un’attenzione particolare verso quei nuclei familiari più esposti alla crisi, con piani di sostegno personalizzati nel recupero dell’insoluto, mantenendo, al contempo, una notevole attenzione alla gestione del credito, alla prevenzione di abusi e alla qualità della relazione con i nostri clienti. La centralità del cliente e la soddisfazione dei suoi bisogni continueranno a essere il cuore della nostra strategia. Siamo pronti -. conclude Bassi – a rispondere alle esigenze sempre crescenti delle famiglie palermitane, lanciando a breve nuove offerte per la fornitura di luce e gas e servizi al cliente sempre più innovativi. In particolare, nel 2017 abbiamo iniziato a commercializzare offerte ancora più vantaggiose e proseguiremo affiancando, probabilmente già dal 2018, offerte con componente di servizio rivolta alle famiglie e alle abitazioni”.