Dalla notte scorsa, una bufera di pioggia si è abbattuta su Palermo. Il capoluogo sicilianoda diverse ore è messo sotto scacco da una fitta pioggia che soltanto intorno alle 10 del mattino è diminuita. L’acqua copiosa caduta in città senza sosta ha fatto immediatamente scattare l’emergenza allagamenti e i conseguenti disagi. Le strade di alcuni quartieri in alcuni tratti sono state trasformate in laghi e torrenti.
Numerose le richieste di aiuto arrivate alla sala operativa dei vigili del fuoco per appartamenti e locali allagati e automobili impantanate nei sottopassi delle arterie cruciali cittadine: in via Imera, nella depressione verso via Colonna Rotta, un automobilista è rimasto bloccato a bordo della sua automobile. A tirare la vettura fuori dall’acqua alta è stata una squadra di vigili del fuoco.
Situazione analoga in via Ciaculli e nei sottopassi del Circonvallazione Sud. Problemi anche lungo la via Messina Marine che costeggia il mare e nel borgata marinara di Mondello. L’acqua ha invaso anche un’abitazione di via Colonna Rotta. In un’appartamento in largo dell’Aquila, a Falsomiele, una famiglia ha chiamato i vigili del fuoco per infiltrazioni d’acqua dal tetto.
Mercoledì sera la Protezione civile regionale aveva annunciato per giovedì 1 novembre l’allerta arancione in tutta la Sicilia. In questo momento la parte meno colpita dal maltempo è quella orientale. I tecnici sono al lavoro per monitorare il livello delle dighe.