Palermo: Reset sospende lo sciopero, per le aziende comunali Orlando convoca tutti il 22 a Villa Niscemi

0
111

E’ stato sospeso lo sciopero dei lavoratori Reset in programma per domani. Il sindaco Leoluca Orlando ha convocato per il prossimo 22 gennaio le organizzazioni sindacali, l’assessore alle Aziende Sergio Marino e tutti gli amministratori delle aziende partecipate.

“Ma lo stato di agitazione prosegue – dice il segretario regionale della sigla Asia Salvo Barone -. Abbiamo accettato l’incontro e sospeso la protesta, per il grande senso di responsabilità che ci contraddistingue, ma non siamo disponibili ad ulteriori slittamenti dell’applicazione degli accordi già sottoscritti”. I sindacati hanno previsto un sit-in davanti a Villa Niscemi, per martedì 22, alle ore 15.

I lavoratori della Reset avrebbero dovuto sfilare in corteo martedì 15 da piazza Politeama a Palazzo delle Aquile, sede del Comune di Palermo. L’azienda partecipata che si occupa di manutenzione e servizi aveva proclamato lo sciopero in quanto l’accordo sottoscritto a novembre del 2017 con il Comune non ha avuto applicazione.

La manifestazione era stata organizzata dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, Asia, Uiltrasporti e Cisal Fiadel. L’intesa, in prosecuzione degli accordi sindacali già sottoscritti in fase di costituzione della Reset, prevedeva che per il 2018 venisse riconosciuta una indennità sostitutiva pasto e che i lavoratori venissero inquadrati a 36 ore settimanali dal primo aprile 2018.

“Reset – scrivono i sindacati – ha ritenuto impossibile l’applicazione dell’accordo a causa dell’approvazione nel dicembre scorso del bilancio preventivo 2018 e considerate le quote in capitolo di bilancio pluriennale ancora insufficienti per dare seguito alla trasformazione oraria. “Puntiamo alla soluzione della vicenda – aggiungono in una nota i sindacati – qualora l’accordo non dovesse trovare immediata applicazione, le manifestazioni saranno protratte ad oltranza”.