Applausi, dall’inizio alla fine del match, per salutare un campione, Paulo Dybala. Discorso del presidente Zamparini all’inizio, firma e lancio di palloni sugli spalti alla fine, in mezzo una gara vibrante terminata 3-2 per la Fiorentina. Emozionante anche la rete di Ilicic in apertura con i fischi del Barbera per lo sloveno che si trasformano in applausi scroscianti. Bene anche Rigoni, giunto alla sua nona rete stagionale. Protagonista numero uno il pubblico, oggi presente in massa sugli spalti dello stadio Barbera.
Per l’ultima gara davanti al pubblico del Barbera con la maglia del Palermo, l’asso argentino Dybala, prossimo partente, indossa la fascia da capitano ceduta da Stefano Sorrentino per regalare la passerella al giovane collega. Siede in panchina Andrea Belotti, per il resto la formazione ricalca pressochè la stessa scesa in campo a Cagliari, eccezion fatta per Chochev, squalificato, sostituito da Della Rocca.
Il Palermo comincia bene collezionando due calci d’angolo ma è la Fiorentina in contropiede a farsi pericolosa al 3’ con un tiro da fuori area di Mati Fernandez arrivato dopo una buona azione sull’asse Ilicic-Salah.
Buona azione rosanero al 15’ con Vazquez che apre a sinistra per Lazaar, il cross in area del marocchino viene deviato in porta da Della Rocca in tuffo di testa, Neto è attento e para. Un minuto dopo Ilicic semina terrore al limite dell’area saltando tutti: lo sloveno chiude troppo l’angolo di tiro e la sfera scorre fuori sfiorando il palo.
Al 23’ Ilicic sulla trequarti si ferma e spara un missile terra aria verso la porta infilando Sorrentino senza possibilità di replica: 0-1. Josip non esulta e i fischi del Barbera si trasformano in gli applausi scroscianti per il fantasista viola che torna nella sua metà campo piangendo per l’emozione. Il Palermo risponde tre minuti dopo con un cross di Quaison da destra deviato corto da Pizarro, palla a Jajalo che non ci pensa su nemmeno un attimo e scaraventa in porta facendo secco Neto: 1-1.
La squadra di Iachini prende coraggio e su un cross di Dybala per Della Rocca si rischia un uno-due micidiale, il mediano manda fuori di poco, la gara si infiamma. Al 30’ si fa male Salah, al suo posto dentro Joaquin. Al 33’ Fiorentina di nuovo in vantaggio: su un cross da sinistra Fernandez calcia al volo, sulla traiettoria c’è Gilardino che devia la sfera mettendo fuori causa Sorrentino: 1-2. Al 38’ la Fiorentina segna ancora con Rodriguez, l’arbitro Giacomelli ritiene opportuno annullare per un fallo scatenando le ire dei viola, giustificate. La prima frazione di gioco si chiude dopo due minuti di recupero con la Fiorentina avanti per 2-1.
Al 59’ Iachini osa e manda in campo Belotti al posto di Vitiello. Fiorentina periolosissima ancora con Ilicic che dentro l’area cede palla a Joaquin, lo spagnolo salta anche Sorrentino e mette in mezzo dove, però, la sfera non viene raccolta da nessuno, si salva il Palermo. Al 65’ bel cross di Della Rocca in area, Belotti anticipa tutti e colpisce di testa, Neto deve volare per deviare in angolo. 66’: fuori Della Rocca, dentro Rispoli, la Fiorentina risponde sostituendo Pasqual con Alonso. Su un angolo battuto da Dybala il Palermo raggiunge il pareggio con un gol in mischia di Rigoni che giunge alla sua nona rete stagionale: 2-2.
71’: Joaquin vola sulla fascia destra arrivando alla conclusione, Sorrentino è bravissimo a fermare di piede la sfera, pericolo scampato. Al 77’ ultima sostituzione per il Palermo: dentro Daprelà fuori Lazaar. Al 78’ Alonso sfrutta una torre di Gilardino che sfrutta un cattivo posizionamento della difesa rosanero, il giocatore viola scaraventa in porta per il 3-2 della squadra di Montella. All’86’ standing ovation per Ilicic, in campo Borja Valero. Sono 5 i minuti di recupero. Al 93’ si fa espellere Kurtic per doppia ammonizione. Quaison e Neto ammoniti nel finale per un battibecco. I rosa perdono l’ultima in casa, Giacomelli fischia il termine della gara sul 3-2 per gli ospiti.
Tabellino
Palermo: 70 Sorrentino; 2 Vitiello (59’ 99 Belotti), 12 Gonzalez, 4 Andelkovic; 21 Quaison, 27 Rigoni, 28 Jajalo, 14 Della Rocca (66’ 3 Rispoli), 7 Lazaar 77’ (33 Daprelà); 20 Vazquez, 9 Dybala (cap.). A disposizione: 1 Ujkani, 68 Fulignati, 5 Milanovic, 10 Joao Silva, 13 Emerson, 19 Terzi, 22 Ortiz, 25 Maresca, 96 Bentivegna. Allenatore: Giuseppe Iachini.
Fiorentina: 1 Neto; 40 Tomovic, 15 Savic, 2 G. Rodriguez, 23 Pasqual (cap.) (68’ 28 Alonso); 14 M. Fernandez, 7 Pizarro, 16 Kurtic; 72 Ilicic (86’ 20 Borja Valero); 74 Salah (30’ 17 Joaquin); 9 Gilardino. A disposizione: 12 Tatarusanu, 4 Richards, 5 Badelj, 6 Vargas, 10 Aquilani, 19 Basanta, 29 Bernardeschi, 33 Gomez, 38 Rosi. Allenatore: Vincenzo Montella.
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste). Assistenti: Omar Gava (Conegliano) – Gianmattia Tasso (La Spezia). Quarto ufficiale: Daniele Iori (Reggio Emilia). Arbitri aggiuntivi: Davide Massa (Imperia) – Luca Pairetto (Nichelino).
Reti: 23’ Ilicic, 26’ Jajalo, 33’ Gilardino, 69’ Rigoni, 78’ Alonso. Note: Ammoniti: Rodriguez (F), Rigoni (P), Pasqual (F), Kurtic (F), Quaison (P), Neto (F). Angoli: 7-8. Recuperi: 2’ e 5’.