Palermo – Sampdoria 1-1. I rosanero dominano ma non raddoppiano, Quagliarella li beffa

0
48
Ilija Nestorovski
Ilija Nestorovski
(Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)

Dopo due sconfitte consecutive il Palermo tenta di ripercorrere la via della speranza tornando a giocare in casa contro la Sampdoria. Troppo in forma l’Atalanta, troppo più forte la Juventus, nonostante la Samp sia di un altro livello rispetto ai rosanero, Lopez confida nei suoi sperando nei tre punti. Sarà Balogh con Sallai a supportare Nestorovski mentre in difesa torna il duo Cionek – Andelkovic che bene aveva fatto contro il Crotone. Dall’altra parte sono in campo i due ex rosanero Viviano e Barreto.

Al 5’ Quagliarella scappa centralmente alla difesa rosanero, salta Posavec ma chiude troppo l’angolo di tiro sprecando un’occasione incredibile. Palermo graziato.

All’11’ Cigarini prova la bordata da fuori, Posavec si distende e manda in angolo. Gli ospiti ne batteranno 3 consecutivamente senza, però, riuscire ad andare in vantaggio.

Incredibile occasione per il Palermo al 16’: Balogh si trova la palla sui piedi dopo una conclusione di Henrique, l’ungherese a due metri dalla porta calcia sopra Viviano che respinge.

È il 30’: Balogh stoppa una palla in mezzo crossata da Rispoli e Bereszynski lo stende, Doveri non ha dubbi: è calcio di rigore. Sul dischetto va Nestorovski dopo un piccolo diverbio con Sallai, il macedone fa secco Viviano: 1-0.

Al 38’ ci prova dalla distanza Sallai, palla fuori alla sinistra di Viviano.

Doveri concede un minuto di recupero dentro il quale la Samp plasma un’occasione per pareggiare soffocata dalla bandierina del guardalinee. Tutti negli spogliatoi sul risultato di 1-0.

Le squadre rientrano in campo con le stesse formazioni del primo tempo. La prima sostituzione per la Sampdoria arriva al 53’: Muriel rileva Djuricic.

Forcing del Palermo, i rosanero attaccano a testa bassa e rischiano di raddoppiare il vantaggio più volte in 5’, la difesa della Samp regge botta. I blucerchiati sfiorano il pari su un’azione scaturita da calcio d’angolo e finalizzata, di testa, da Silvestre.

Al 59’ fuori Cigarini, al suo posto entra in campo Linetty. Clamoroso al 65’: Rispoli approfitta di un errore degli ospiti per volare a destra, palla a rimorchio per Sallai che viene ribattuto, Nestorovski da due passi consegna la palla a Viviano.

Ancora una miriade di occasioni per il Palermo non capitalizzate, Sallai calcia debolmente dopo una buona palla arpionata in area.

È il 77’: Diamanti prende il posto di Sallai. 5’ dopo è il momento di Embalo che rileva un applauditissimo Balogh. Nello stesso minuto ultimo cambio per la Samp, fuori Praet, dentro Fernandes. Proprio l’ultimo entrato si divora un’occasionissima, il colpo di testa dell’ex Udinese viene parato da Posavec. Al 90’ la Samp ammutilisce il Barbera: i rosa perdono palla a centrocampo, Fernandes porta palla e cede a Muriel che vede Quagliarella solo in area: l’attaccante appoggia di piatto in porta: 1-1.

Al 92’ Diamanti solo davanti Viviano, il portiere devia in angolo. Sul corner Henrique di testa fa saltare in aria il Barbera, Viviano blocca e il guardalinee alza la bandierina del fuorigioco.

Al 95’ si fa male Andelkovic, al suo posto entra Sunjic. Ultima occasione per il Palermo che spreca, Doveri fischia la fine allungando il recupero di altri 2’. Un punto che fa disperare per i rosanero che avrebbero ampiamente meritato la vittoria.

Formazioni:

PALERMO: 1 Posavec; 3 Rispoli (cap.), 15 Cionek, 4 Andelkovic (95’ 44 Sunjic), 19 Aleesami; 14 Gazzi, 18 Chochev; 20 Sallai (77’ 23 Diamanti), 25 B. Henrique, 22 Balogh (83’ 11 Embalo); 30 Nestorovski. A disposizione: 55 Marson, 68 Fulignati, 2 Vitiello, 12 Gonzalez, 28 Jajalo, 60 Bonfiglio, 89 Morganella. Allenatore: Diego Lopez.

SAMPDORIA: 2 Viviano; 24 Bereszynski, 26 Silvestre, 37 Skriniar, 19 Regini (cap.); 8 Barreto, 21 Cigarini (59’ 16 Linetty), 23 Djuricic (53’ 9 Muriel); 18 Praet (83’ 10 Fernandes); 27 Quagliarella, 14 Schick. A disposizione: 1 Puggioni, 30 Falcone, 4 Simic, 5 Dodò, 11 Alvarez, 17 Palombo, 20 Pavlovic, 22 Sala, 32 Vrioni. Allenatore: Marco Giampaolo.

ARBITRO: Daniele Doveri (Roma 1). Assistenti: Valentino Fiorito (Salerno) – Omar Gava (Conegliano). Quarto ufficiale: Giorgio Peretti (Verona). Arbitri addizionali: Paolo Valeri (Roma 2) – Antonio Rapuano (Rimini).

NOTE: Reti: 31’ Viviano, 90’ Quagliarella. Ammoniti: Cigarini (S), Gazzi (P), Djurdjic (S), B. Henrique. Calci d’angolo: 7-6. Recuperi: 1’-6’.