Palermo: vertice tra sindacati e Comune per tavoli tematici su partecipate e opere pubbliche

0
47

Tavoli tematici sulle partecipate, sulle opere pubbliche della città metropolitana di Palermo e sulle attività sociali, un ‘protocollo di legalità e sviluppo’ sugli appalti e un tavolo tecnico da promuovere con Comune, assessorato regionale Attività produttive, Autorità di sistema portuale, per fare il punto sullo sviluppo dei Cantieri navali e sull’espansione del porto. Sono questi i principali impegni presi al tavolo convocato a Villa Niscemi tra il Comune di Palermo  e i sindacati.

“Consideriamo positivo l’avvio di questa interlocuzione con il sindaco Orlando e con gli assessori – hanno dichiarato i segretari generali di Cgil Palermo, Cisl  Palermo Trapani e Uil Palermo Enzo Campo, Leonardo La Piana e Gianni Borrelli. Abbiamo affrontato gli aspetti cruciali e le difficoltà della nostra città e abbiamo impostato il lavoro da fare attraverso i tavoli tematici che partiranno entro la prima decade di gennaio”. L’obiettivo è dare risposte alle emergenze e risolvere le principali vertenze di Palermo.

Al centro soprattutto le partecipate, le opere pubbliche, con tutte le infrastrutture ferme e da completare, gli interventi per migliorare le scuole e dare risposte al bisogno di casa. E ancora: i servizi sociali e il welfare, “gli interventi per arginare il dissesto idrogeologico e ricostruire una rete di strade provinciali funzionante”.

Per quanto riguarda il riordino delle partecipate da gennaio partiranno incontri specifici e tematici tra i sindacati confederali, le loro federazioni di categoria, il sindaco, i presidenti di tutte le aziende, per esaminare il livello qualitativo dei servizi resi, i bilanci, i piani industriali, i piani di rilancio, i contratti di servizio e le piante organiche.

L’urgenza di Cgil, Cisl e Uil, su questo punto, è di avere una mappa completa del fabbisogno di personale, le carenze, il turn-over, il rinnovamento delle competenze. Sui lavori pubblici in corso a Palermo ed il rischio incompiute, sull’edilizia abitativa e quella scolastica, il Patto per il Sud e il Patto per  Palermo, il rischio idrogeologico sul territorio e la manutenzione delle strade provinciali, Cgil, Cisl e Uil hanno ribadito la richiesta dell’istituzione di un tavolo permanente sulle opere pubbliche per la verifica periodica dell’iter dei lavori, alla presenza dell’assessore al ramo, Emilio Arcuri, e delle categorie sindacali di competenza.