Palermo: via libera al rendiconto 2018, stabilizzazione per 597 precari storici

0
51
comune di palermo

Via libera del Consiglio comunale di Palermo al bilancio consuntivo 2018 con 18 sì e 13 astenuti. “L’approvazione del rendiconto è frutto del senso di responsabilità di maggioranza e opposizione – dice il capo gruppo del Pd in Consiglio Dario Chinnici – così sarà possibile la firma dei contratti a tempo indeterminato per quasi 600 precari che da anni svolgono un ruolo indispensabile per il funzionamento della macchina comunale e l’erogazione dei servizi, tra cui anche 14 maestre di asilo nido”.

“L’opposizione si è astenuta per il grande senso di responsabilità nei confronti della città –  afferma Francesco Scarpinato capo gruppo di Fratelli d’Italia –  non condividiamo il metodo con cui l’amministrazione si è approccia alla trattazione di delibere importanti come questa, per questo ne abbiamo lamentato la mancanza delle tempistiche che ogni consigliere dovrebbe avere per i giusti approfondimenti. Le criticità emerse – prosegue Scarpinato – sono sotto gli occhi di tutti, dalle società partecipate che versano in uno stato di emergenza, alle problematiche di tipo economico finanziario che affliggono il comune. Assieme ad altri gruppi abbiamo condiviso ed approvato un emendamento con cui si chiede all’amministrazione di apporre i correttivi necessari richiesti dai revisori nel loro parere”, conclude Scarpinato.

“Lo stesso emendamento – sottolinea Chinnici – chiede all’amministrazione una relazione trimestrale sullo stato dei conti, oltre all’impegno di aumentare le entrate sul fronte tributario”.

Con l’approvazione del consuntivo del 2018, il Comune di Palermo può procedere all’assunzione di 597 precari storici del bacino cosiddetto Asu (Attività socialmente utili). Restano da assumere ancora una settantina di Lsu (Lavoratori socialmente utili) per azzerare il precariato al Comune. I contratti dovranno essere stipulati entro la mezzanotte di oggi. “Si conclude definitivamente – sottolinea il sindaco Leoluca Orlando – la stagione del precariato al Comune di Palermo grazie al lavoro svolto dall’assessorato al Personale e dalla Ragioneria e infine dal Consiglio comunale per dare seguito all’indirizzo politico venuto dalla giunta”.