Il consiglio comunale ha votato oggi la delibera che permetterà alla Polizia di Stato di iniziare il trasferimento dei suoi uffici nella nuova cittadella di via Pitrè. Tutto era bloccato perché nel progetto originario era prevista anche la costruzione di una strada che collegasse via Pitrè con via Leonardo Da Vinci, per rendere più fluido il traffico.
Ma per una serie di ragioni burocratiche, questa bretella non è stata ancora realizzata, nonostante il primo stralcio dei lavori della cittadella della polizia siano già terminati.
Dopo l’incontro la settimana scorsa al provveditorato alle opere pubbliche con i capogruppo del consiglio le pastoie burocratiche si sono sbloccate.
“Il consiglio ha dimostrato ha dimostrato la sua vicinanza alla città, alla polizia e in generale alle forze dell’ordine per migliorare la sicurezza a Palermo” , dicono Igor Gelarda della Lega e Giulio Tantillo di Forza Italia.
“Il provveditorato alle opere pubbliche ha garantito che con l’inizio del secondo stralcio dei lavori – aggiungono – verranno immediatamente avviati iniziati i lavori anche per questa strada, che alleggerirà tantissimo il traffico della zona. La Polizia di Stato potrà trasferire intanto uffici importanti come la polizia scientifica, la polizia di frontiera, la zona telecomunicazione e soprattutto l’ufficio immigrazione in locali nuovi, idonei, tanto per ricevere il pubblico, quanto per l’operatività degli uomini e le donne della Polizia di Stato”. Sul provvedimento l’aula è stata compatta, sia con le opposizioni come Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Movimento5 stelle, quanto la maggioranza con tutti i gruppi che sostengono il sindaco Orlando.
“Sono estremamente soddisfatto – dichiara il capogruppo della Lega Igor Gelarda, ispettore di Polizia – che il consiglio comunale abbia dato l’agibilità sbloccando una situazione che si trascinava da anni. Da poliziotto e da cittadino riconosco l’importanza di avere una struttura unica, più funzionale che permetterà ai miei colleghi in divisa di lavorare in condizioni migliori e di offrire, quindi, maggiore sicurezza a tutti i cittadini. Penso ad’esempio ai nuovissimi locali della polizia scientifica, un fiore all’occhiello della Questura”.
Per Giulio Tantillo, capogruppo di Forza Italia “con questa delibera si realizzerà la tanto attesa strada di collegamento tra via Pitre’ e via L. Da Vinci . Una valvola di sfogo per i tanti cittadini che vivono nei quartieri di Altarello Baida Uditore-Passo di Rigano Borgo Nuovo”.