Pallacanestro: l’Aquila cade a Roma. Eurobasket prima solitaria

0
23

Nel big match della quinta giornata del girone C di serie B di pallacanestro si sono incontrate al PalAvenali le prime due della classe, le imbattute Eurobasket Roma e Aquila Palermo.

L’inizio della partita è di assoluta marca siciliana con un brillante inizio difensivo dei biancorossi di coach Tucci, che in attacco ripartono subito in transizione, chiudendo spesso velocemente a canestro. Il parziale di 0-9 a tre minuti dalla fine del primo periodo mette pressione ai ragazzi di Bonora, che riescono a limitare i danni con il 18-22 dei primi dieci minuti.

Il secondo periodo comincia sulla falsa riga del precedente ma la risposta di Roma dopo un repentino -8 si produce in una serie di penetrazioni che portano i padroni di nuovo sul -1, con i biancorossi bravi a non disunirsi. I siciliani rispondono con rabbia: tanta corsa, scelte repentine in attacco e in difesa e grande collaborazione fuori dall’arco a liberare i tiratori scelti in angolo. Nove punti di vantaggio, che diventano poi sette per il 34-41 con il quale si va al riposo.

La ripresa comincia con l’Aquila ancora in grande forma che mette a segno tre triple consecutive e si porta a +15, i padroni di casa sono costretti a restare ampiamente sotto le normali medie realizzative stagionali. Il massimo vantaggio (+17) arriva a quattro minuti dal termine del terzo quarto, con coach Bonora che striglia la squadra nei timeout, ricevendo la risposta che cercava a due minuti dalla chiusura di quarto, con il punteggio sul 46-55 a 10’ dalla fine.

Nel finale, Aquila Palermo accusa tutta la stanchezza accumulata nel corso della gara, con Roma che si avvicina nel punteggio. Al momento di appannamento dei biancorossi, finisce per aggiungersi anche la tegola dell’infortunio che debilita Mauro Stella, sino a quel momento decisivo. Il pubblico romano entra in gara nel corso della rimonta dei propri giocatori, grazie ad un parziale di 23-6 a cavallo degli ultimi due quarti. La gara si decide nell’ultimo quarto, con il punteggio in equilibrio e la tripla di Stanic a 15’’ dalla sirena che regala l’overtime a Roma.

I cinque minuti aggiuntivi sono adrenalina pura, con le due squadre costrette all’elastico nel punteggio, raccolte in due punti negli ultimi 15’’ dell’overtime, deciso da un possesso conteso e assegnato ai romani. I liberi che chiudono la gara sono ancora di Stanic, che consegnano i due punti alla Gas & Power, vittoriosa per 81-77.

 

GAS & POWER ROMA – AQUILA PALERMO

(Parziali: 18-22, 16-19, 12-14, 25-16, 10-6)

Roma: Fanti 7, Stanic 22, Righetti 10, Staffieri 4, Tomasello 11, Dip ne, Casale 13, Callara ne, Romeo 9, Birindelli 5. All. Bonora.

Aquila: Requena 14, Stella 21, Cozzoli 11, Antonelli 4, Di Emidio 5, Azzaro 2, Merletto 8, Rizzitiello ne, Urbani, Ondo Mengue 12. All. Tucci.

Arbitri: Francesco Menegalli, Alessandro Vantini.