Pallanuoto A-2: a Palermo il Telimar travolge il 7 Scogli per 16 – 5

0
53

Pallanuoto: stavolta niente sgradite sorprese. All’Olimpica per la terza giornata del torneo di A-2 di pallanuoto, il Telimar travolge il 7 Scogli Siracusa, 16-5, facendo dimenticare il brutto esordio di due settimane fa in casa contro il Bari e dando seguito alla vittoria di sabato scorso a Roma contro l’Arvalia.

Successo ampio nel gioco e nel punteggio e del resto ben difficilmente poteva andare diversamente. Troppo netta, sia dal punto vista tecnico che sotto l’aspetto del nuoto, la differenza fra un Telimar finalmente sciolto, deciso, senza esitazioni, e la formazione siracusana che invece quest’anno, a differenza della scorsa stagione, dovrà lottare per la salvezza, non avendo fra l’altro più in organico il croato Vinko Lisica, passato proprio al Telimar.

Ed è stato proprio l’ex Lisica uno dei migliori oggi per il Telimar con un poker di reti. Era stato Fabrizio Di Patti dopo appena 20 secondi di gioco a dare il primo dispiacere ai siracusani, facendo immediatamente capire che tipo di partita sarebbe stata. Il Telimar è infatti scappato subito via nel punteggio con una bella doppietta di Andrea Giliberti e poi in finale di tempo con Fabrizio Di Patti.

Bene la fase in superiorità numerica, con un ottimo 6 su 8, la formazione di Vittorio Schimmenti ha poi allungato nel secondo tempo con le doppiette di Lisica e Ciccio Lo Cascio e il primo gol in A-2 per il giovanissimo Riccardo Lo Dico, 17 anni, uno dei tanti prodotti del vivaio. Sul 9-3 a metà gara, il Telimar ha un po’ rallentato nella terza frazione, chiusa sul 2-2, per poi dilagare nel quarto e ultimo tempo con un parziale di 5-0 contro un avversario ormai alle corde sia mentalmente che fisicamente.

Miglior realizzatore Lo Cascio con 5 reti, poi Lisica con 4, Giliberti e Lo Dico con 2, e poi con uno Fabrizio Di Patti, Riccardo Di Patti e Galioto. Sabato prossimo prova della verità, con la dura trasferta a Salerno contro il Campolongo, sfida che sa già di play off, prima della pausa natalizia.

Altri risultati della terza giornata Nuoto Catania-Roma Nuoto 8-11 (per i romani 6 gol del croato Setka), Civitavecchia-Bari 10-10, Frosinone-Arvalia Roma 12-9, Muri Antichi Catania-Campolongo Salerno 7-13, Arechi Salerno-Latina 7-7. Classifica Roma Nuoto 9, Latina e Bari 7, Telimar, Campolongo Salerno e Nuoto Catania 6, Arechi 4, Frosinone 3, 7 Scogli, Arvalia e Civitavecchia 1, Muri Antichi 0. (massimo bellomo ugdulena)