Papèm: finanziamento di 430 mila euro per continuare a crescere

0
74
papèm

Papèm chiude un round di finanziamento di 430 mila euro. La startup, che abbatte le barriere tra la vendita fisica e online, cresce e si prepara all’espansione. I vertici della app hanno comunicato di aver chiuso per un finanziamento di 430 mila euro mediante un gruppo di “business angel”.

La startup, guidata da Alberto Lo Bue, CEO di Papèm, Carlo Alberto Lipari e Roberto Pirrone, CSO e co-fondatore dell’azienda, componente del direttivo del Gruppo Giovani imprenditori di Confcommercio Palermo, ha anche annunciato l’espansione nel corso del 2017 in altre città italiane e il lancio di una nuova versione dell’app per iOS e Android. Il finanziamento sarà destinato alla crescita in nuove città e all’implementazione di nuove funzionalità.

Lanciata a inizio 2016 a Milano e Palermo, Papèm è la prima app per smartphone che ti permette di trovare informazioni, su base geo-localizzata, su prodotti e negozi di abbigliamento e design in città. Gli utenti della community possono informarsi sull’offerta di prodotti dei negozi intorno a loro, scoprire le promozioni riservate esclusivamente alla community, ed essere ricompensati con punti e premi per aver visitato i negozi partner.

Alberto Lo Bue, 26 anni, CEO e co-fondatore della società, ex data scientist a Rocket Internet, ha così commentato la notizia: “La chiusura di questo round costituisce un passo fondamentale per Papèm e per la sua crescita. Il mercato delle vendite multi-canale è immenso e con una crescita del +40% annuo. Se consideriamo esclusivamente le grandi città nel mondo, le vendite in negozio influenzate dal mobile valgono circa 31 miliardi di euro. Per molti dei nostri partner Papèm è l’unico strumento multi-canale, per altri è addirittura l’unica presenza mobile. I risultati di Milano e Palermo dimostrano come l’app abbia il potenziale per diventare il migliore compagno di shopping di chiunque, supportando il consumatore su diversi touchpoint da casa, in mobilità, e all’interno dei punti vendita”.

Papèm permette ai brand di raggiungere i clienti giusti al momento giusto con contenuti geo-localizzati altamente rilevanti. Da casa, per strada o anche all’interno del negozio, gli utenti hanno tutte le informazioni necessarie per programmare il loro shopping, interagendo con i brand, conoscendo i loro prodotti e accedendo a promozioni speciali. L’app dà visibilità ai prodotti presenti nei punti vendita del brand in tempo reale. Allo stesso tempo, grazie ad algoritmi basati su criteri geo-comportamentali, permette di portare in negozio visite che si trasformano in acquisto il doppio delle volte rispetto a quelle tradizionali. Infine, i brand possono monitorare costantemente la loro performance e accedere a dati e informazioni rilevanti a fini strategici. La società, attualmente presente a Milano e Palermo con un team di 10 persone, punta a raddoppiare l’organico entro i prossimi 12 mesi.

Papèm è disponibile gratuitamente su App Store – http://goo.gl/CFN8HS – e Google Play – http://goo.gl/UNlZlh. Qui un breve video di Papèm: https://goo.gl/OkwIqo

I numeri di Papèm: Più  di 20.000 utenti attivi; crescita del 20% mese della base utenti; 200 negozi partner e brand importanti a livello internazionale: Brooks Brothers, il gruppo PVH, Diesel, Mandarina Duck, Alberto Guardiani, Camicissima. www.papem.it