Partono oggi i lavori sulla trazzera di Caltavuturo finanziati dal M5S

0
40

 

Partono oggi i lavori sulla regia trazzera di Caltavuturo. L’operazione è stata finanziata con 300 mila euro, parte degli stipendi cui mensilmente i deputati del Movimento Cinque Stelle rinunciano. I lavori, come previsto, dureranno un mese. Finalmente a fine luglio per gli automobilisti che si spostano dalla Sicilia occidentale a quella orientale sulla A19, sarà possibile evitare il viaggio “della fortuna” che li ha fino ad ora costretti ad attraversare il serpentone di Polizzi Generosa.

 

Il risparmio sarà di circa 40 minuti sui tempi attuali. Chi sarà diretto a Catania da Palermo potrà uscire a Scillato e, attraverso la nuova strada, potrà rientrare a Tremonzelli. Uscita a Tremonzelli e rientro a Scillato per chi viaggerà in direzione opposta.

 

Il tratto di strada è lungo circa un chilometro e largo cinque metri. Sarà realizzato in calcestruzzo e saranno impiantati i guardrail. Saranno inoltre installati anche due impianti semaforici e una cartellonistica che indicherà agli automobilisti il percorso da fare per aggirare l’interruzione sulla A19.

 

Qualche giorno fa la firma al protocollo di intesa tra il Movimento 5 Stelle, il Comitato dei cittadini ed il Comune di Caltavuturo ha dato il via libera ai lavori. Per consentire ai mezzi di muoversi agevolmente la trazzera sarà chiusa al traffico.

 

“Abbiamo accolto con grande piacere – dicono i deputati del Movimento – l’appello lanciato a mezzo stampa del comitato civico di Caltavuturo che ricercava finanziatori per fare diventare una vera strada la vecchia regia trazzera che due ditte locali, a proprie spese, hanno riportato in vita per disperazione nei giorni successivi al crollo. Progetto e autorizzazioni già c’erano. I soldi li abbiamo messi noi”.