Pedro di Borbone, il principe spagnolo, sarà a Palermo nel week-end. Tre giorni di eventi sono in programma nel fine per la prima visita nel capoluogo siciliano di Pedro di Borbone Due Sicilie e Orleans, Duca di Calabria e figlio del defunto Infante di Spagna Carlos de Borbon-Dos Sicilias e della principessa Anna d’Orleans, e primo cugino del re di Spagna Filippo VI.
Sarà accompagnato dal primogenito, il principe Jaime di Borbone-Due Sicilie, Duca di Noto, dall’ambasciatore Carlos Bßrcena y Portole’s e da Amadeo-Martín Rey y Cabieses, vice auditore generale dell’Ordine Costantiniano. L’arrivo in città è previsto per venerdì 19. Nel pomeriggio il principe visiterà l’Oratorio della Congregazione delle Dame del Giardinello al Ponticello, mentre la sera sarà accolto come socio onorario al Circolo Bellini.
Il 20 maggio nei locali della Società Siciliana di Storia Patria, si terrà il convegno organizzato dalla cattedra di diritto canonico dell’Università di Palermo “Costantino: Imperatore e Santo”, che vedrà la partecipazione in veste di relatori di mons. Enrico dal Covolo, Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense, del prof. Antonio Ingoglia, associato di diritto canonico nel polo di didattico di Trapani dell’Università degli Studi di Palermo, del prof. Mario Ferrante, associato di diritto ecclesiastico dell’Università di Palermo, del prof. Giovan Giuseppe Mellusi, vice presidente della Società Messinese Storia e Patria, e del prof. Amadeo M. Rey y Cabieses. Per l’occasione il sindaco Leoluca Orlando conferirà la cittadinanza onoraria al Duca di Calabria. Al termine, visita alla mensa della Parrocchia di San Mamiliano dove è prevista la parteciperanno all’agape fraterna insieme ai bambini della Associazione Talita Kum e un incontro con l’Orchestra e il coro infantile Quattrocanti. Nel pomeriggio la delegazione visiterà il Duomo di Monreale e incontrerà l’arcivescovo Michele Pennisi.
Domenica 21 maggio si svolgerà il Solenne Pontificale in onore di San Giorgio Martire nella Cappella Palatina di Palazzo dei Normanni, presieduto da Dario Castrillon Hoyos, Gran priore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, assistito da mons. Francesco Ficarotta, Ciantro del Capitolo Palatino e dai cappellani costantiniani delle delegazioni della Sicilia Occidentale ed Orientale. Assisteranno inoltre il Gran Priore di Napoli e Sicilia del Sovrano Militare Ordine di Malta, fra Luigi Naselli di Gela, ed un delegato della luogotenenza per la Sicilia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. In occasione della visita al Palazzo Reale, il capo della Real Casa delle Due Sicilie conferirà la Medaglia d’Oro di Benemerenza al gonfalone dell’Assemblea Regionale Siciliana. (ITALPRESS)