E’ stato spento l’incendio divampato nel pomeriggio di sabato in contrada Nascarella, di Petralia Soprana, lungo la SS. 120, che complice il vento, in poco tempo, si è presentato alle porte del paese facendo scattare l’allarme tra gli abitanti ed anche i tanti turisti che stavano trascorrendo la giornata tra le vie del borgo più bello d’Italia.
In pochi minuti il cielo terso è stato coperto dal fumo acre che ha invaso le vie e le viuzze del centro storico rendendo irrespirabile l’aria e creando apprensione in tutti. Le fiamme hanno lambito tutte le case che si affacciano sul costone roccioso fino alla chiesa di Loreto incendiando alcune finestre, compresa quella della Chiesa.
Stessa situazione sul versante opposto, nella contrada Pinta, dove le lingue di fuoco hanno lambito alcuni palazzi creando panico nelle persone che hanno dovuto evacuare le abitazioni per ragioni di sicurezza. In tanti si sono prodigati per arginare le fiamme.
Solo quando sono arrivati i mezzi aerei, canadair ed elicottero, la situazione è andata via via migliorando fino allo spegnimento definitivo. Sul posto hanno lavorato alacremente fin da subito i volontari della protezione civile comunale, che hanno cercato di proteggere le abitazioni nella contrada Pinta e contrada Moncasi sotto la chiesa di Loreto – in fiamme anche alcune finestre -, ai quali si sono aggiunti il personale antincendio della forestale, i volontari della Misericordia di Bompietro e della PAIM di Petralia Sottana, i carabinieri e i vigili del fuoco che sono arrivati da Nicosia e da Palermo visto che i loro colleghi della stazione di Petralia Soprana erano già impegnati nella vicina Alimena dove un altro incendio doveva essere domato.
“Fortunatamente non ci sono stati danni a persone – ha detto il sindaco Pietro Macaluso. Siamo amareggiati per quanto successo perché non è la prima volta che il nostro paese viene attaccato dalle fiamme. Negli anni passati dallo stesso punto sono partiti altri incendi che sono arrivati quasi alle porte di Petralia Soprana. Quello di oggi ci ha fatto preoccupare veramente perché ha messo a rischio l’incolumità delle persone che hanno dovuto evacuare le loro abitazioni. Fortunatamente l’intervento interforze ha scongiurato il peggio”.