Primarie del Pd in Sicilia, oltre 110mila votanti, vince Matteo Renzi

0
37

Primarie Pd in Sicilia, oltre 110 mila i votanti, vince Matteo Renzi.  Analizzando i dati, non ancora ufficiali, emerge che in testa in quasi tutte le province c’è Matteo Renzi con punte massime variabili che oscillano dall’86 per cento di Ragusa al 70 per cento di Siracusa.

Dati in controtendenza a Caltanissetta dove si è piazzato al primo posto Andrea Orlando: 2.916 voti con il 40,1 per cento, seguito dall’ex premier con 2.872 (39,5 per cento) e da Michele Emiliano con 1487 (20,4 per cento).

Alcuni osservatori interpretano questo dato come una sconfitta dell’ex ministro Salvatore Cardinale. In quella zona era capolista la figlia Daniela. Altro dato in controtendenza a Bagheria, la cui amministrazione è guidata da un sindaco M5S, dove si attesta Emiliano con 837 voti, seguito da Renzi con 563 e Orlando a quota 343.

Nella città di Palermo, Renzi ottiene il 70 per cento, Orlando il 20 ed Emiliano al 10. Dati altalenanti nei comuni della provincia. A Termini Imerese vince Emiliano con 311 voti, seguito da Renzi con 271 e Orlando con 56. A Corleone vince Orlando con 236 voti, seguito da Renzi con 128 ed Emiliano con 71. A Partinico avanti Renzi con 492 voti, seguito da Emiliano con 133 e Orlando con 79. A Terrasini primo Renzi con 501 voti, seguito da Orlando con 33 ed Emiliano con 25. A Carini vince Emiliano seguito da Renzi e Orlando.

A Catania Renzi è al 60,6 per cento, Orlando al 27,8 ed Emiliano al 11,6. A Ragusa Renzi arriva all’86 per cento, con Orlando ed Emiliano che si fermano rispettivamente all’8,2 e al 5,1. Ad Agrigento cittá e provincia Renzi arriva al 59 per cento, Emiliano al 22 e Orlando al 18. Ad Agrigento cittá Renzi al 54,9 per cento.

A Messina città e provincia Renzi è al 55 per cento, Emiliano al 25 e Orlando al 18. A Trapani città e provincia Renzi è al 75 per cento, Orlando al 14 ed Emiliano al 10.

A Enna città e provincia Renzi è al 50, Orlando al 40 ed Emiliano al 10. A Siracusa, Renzi al 66 per cento, Orlando al 23 ed Emiliano all’11 per cento.