Come dice Oscar Wilde “Non abbiamo una seconda occasione per fare una buona prima impressione”. Siamo noi ad essere il nostro biglietto da visita, l’abbigliamento è l’espressione di ciò che pensiamo di noi stessi e di come vogliamo essere percepiti; ecco perché curare la propria immagine è il modo più veloce per rafforzare la propria autostima. Ne parliamo con Federica Natale, giovane ma già esperta di consulenza d’immagine.
Che figura è il consulente d’immagine?
“Il consulente d’immagine è un professionista che aiuta le persone (uomini e donne) a massimizzare il proprio potenziale, curando l’immagine a 360° attraverso lo studio dei colori e delle proporzioni e basandosi sullo stile e sulle esigenze del singolo individuo”.
Quali sono i vantaggi dell’avvalersi di una consulenza?
“L’obiettivo è quello di creare un’immagine armoniosa e coerente con la personalità del cliente. Nella società di oggi l’immagine ha un ruolo sociale, estetico e professionale. Tutti desiderano piacere e piacersi, è gratificante, e quando stiamo bene con noi stessi la qualità estetica viene traslata in qualità personale. Con la consulenza d’immagine il cliente intraprende un percorso di autostima e crescita personale”.
Quindi non ha soltanto un risvolto estetico legato alla moda?
“Assolutamente no. Spesso l’immagine viene collegata alla frivolezza, ma non è cosi. I social mostrano giornalmente canoni di bellezza che dovrebbero rasentare la perfezione, quando questa non esiste. Le donne (più degli uomini) perdono di vista ciò che le valorizza per omologarsi a quello che la moda ci propone, spesso con risvolti disastrosi anche per la salute; non c’è niente di più bello invece che distinguersi per la propria personalità e il proprio stile, caratteristiche che rendono ognuno di noi unico e riconoscibile. Diverso è bello!”.
A chi si rivolge la consulenza d’immagine?
“A tutti coloro che vogliono imparare a valorizzare i propri punti di forza ed essere a proprio agio con se stessi. Alle aziende che vogliono tramettere un messaggio di unità professionale, tramite la formazione del personale attraverso le regole del Power Dressing. Ai liberi professionisti che desiderano mostrare i loro valori usando la comunicazione non verbale e facendo Personal Branding. Chiunque può avvalersi di una consulenza d’immagine”.
Quali sono i servizi offerti?
“Si parte Con l’analisi cromatica, servizio personalizzato che individua, tramite un metodo oggettivo, la palette di colori che più ci valorizza e che applicheremo per la scelta del beauty e degli abiti, nonché degli accessori. Segue l’analisi morfologica che permette di determinare le proporzioni del viso per valorizzarlo tramite il giusto styling dei capelli e/o barba, i bijoux, gli scolli e gli occhiali. L’analisi della silhouette permette di identificare in modo oggettivo i punti di forza e i punti critici di qualsiasi fisicità, in modo da valorizzare il cliente tramite effetti ottici, l’uso dei tessuti e degli scolli giusti, nonché degli orli e delle lunghezze. Si procede infine con l’analisi dello stile e del guardaroba, per aiutare il cliente a fare scelte consapevoli durante le sedute di shopping e, perché no, a risparmiare qualche soldo comprando capi che sappiamo ci servono e ci donano”.