Sport & solidarietà per andare oltre le barriere, è il “leit motiv” del progetto “Facciamo squadra insieme – Raccolta fondi per la prima scuola di minibasket in carrozzina della Sicilia”, promosso ed organizzato dal Club Rotary di Palermo “Teatro del Sole”, presieduto da Paolo Lo Iacono, in collaborazione con l’associazione “Francesca Morvillo onlus” a sostegno dell’Associazione sportiva dilettantisca “I ragazzi di Panormus”.
L’iniziativa che si articola con un ricco calendario di appuntamenti, sarà presentata in conferenza stampa martedì 3 aprile alle 10 a Villa Niscemi. Interverranno: Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, Paolo Lo Iacono, presidente del Club Rotary di Palermo “Teatro del Sole”, Giancarlo Grassi, presidente dell’associazione “Francesca Morvillo onlus”, Maurizio Gambino, coach dell’Asd “I ragazzi di Panormus”.
“Facciamo squadra insieme – Raccolta fondi per la prima scuola di minibasket in carrozzina della Sicilia” ha il patrocinio di: Assessorato Regionale alla Formazione, Assemblea Regionale Siciliana, Miur, Comune di Palermo, Curia, Confcommercio Palermo, Università degli Studi-Facoltà di Scienze Motorie, Coni Sicilia, Cip.
Un progetto, quello della scuola di minibasket in carrozzina, ampio ed articolato che ha il sostegno di enti istituzionali come il Comando Militare Esercito della Sicilia, la Gesap, la Sispi, Parco della Salute Onlus, A.S.C. (Associazioni Sportive Confederate).
Saranno presenti: Fabio Giambrone, presidente Gesap, Francesco Randazzo, presidente Sispi, Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, Rosa Foti, responsabile della Pastorale per disabili della Diocesi di Palermo, Fabio Gioia, presidente A.S.C., il maestro Girolamo Salerno, direttore artistico dell’Accademia Musicale Palermo classica. I campioni della risata: Gianni Nanfa, Ernesto Maria Ponte, Sasà Salvaggio, Sergio Vespertino.