Sarà trasmessa mercoledì agli uffici dell’Assemblea la manovra finanziaria, approvata dalla giunta regionale. Il governatore Rosario Crocetta a fine mattinata ha incontrato il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone. “Gli chiederò di trasmettere la finanziaria alle commissioni di merito, in attesa della chiusura del bilancio”, dice Crocetta conversando con l’Ansa nei corridoi di Palazzo dei Normanni.
Dal primo aprile gli ex deputati di Articolo 4 faranno ufficialmente parte del gruppo del Pd all’Assemblea siciliana. Si rafforza dunque il partito di Renzi a palazzo dei Normanni con l’ingresso di Luca Sammartino, Valeria Sudano, Alice Anselmo, Raffaele Nicotra e Paolo Ruggirello. A questi si aggiunge l’ex sindaco di Ragusa Nello Di Pasquale, eletto nel Megafono di Crocetta e poi passato al Misto.
Il gruppo dem dunque conterà 24 parlamentari. In apertura di seduta parlamentare, il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, ha letto la comunicazione inoltrata dal capogruppo del Pd, Baldo Gucciardi, sulla procedura di adesione degli ex di Articolo 4.
Infine, la commissione Affari istituzionali dell’Ars, con nove voti favorevoli e due contrari, ha esitato il disegno di legge di riforma delle “ex Province” che prevede l’istituzione di sei Liberi Consorzi e tre Città Metropolitane. “E’ stato un lavoro complesso, adesso tocca all’aula – dice il presidente della commissione Antonello Cracolici – mi aspetto che a Sala d’Ercole si proceda con un confronto aperto ma sereno. E’ importante che il testo diventi legge al più presto per permettere già nella prossima estate di chiudere la stagione dei commissariamenti e avere i nuovi assetti di governo degli enti”. A favore della riforma si sono espressi i nove esponenti di maggioranza; contrari due esponenti del M5S; assenti i tre esponenti di centrodestra.