Ricerca: alla palermitana Leila Zummo è andato il premio Fondazione Epilessia Lice. La ricercatrice del dottorato internazionale in Biomedicina e Neuroscienze ha vinto un contributo di 40 mila euro per il suo progetto ricerca partecipando a un bando competitivo della Fondazione Epilessia Lice Onlus.
Il progetto di ricerca della dottoranda, dal titolo “The role of circulating and exosomal miRNAs as biomarkers of drug-resistant epilepsy”, è stato valutato molto favorevolmente dalla commissione internazionale di esperti che ha valutato i progetti (Dieter Schmidt, Berlin; Roberto Caraballo, Buenos Aires; Antonio Gil-Nagel, Madrid; Pierre Szepetowski, Paris; Manjani Tripathi, New Delhi) e che ne unanimemente proposto l’approvazione.
Il progetto prevede la partecipazione di ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma, dell’Irccs Neuromed di Pozzilli, dove saranno raccolti parte dei campioni, e dell’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia di Palermo, le cui apparecchiature permetteranno di condurre buona parte degli esperimenti.
Francesco Cappello, tutor della dottoranda, esprime soddisfazione per “questo successo che dimostra ancora una volta l’elevato livello dei dottorandi dell’Università di Palermo e l’importanza di educare i giovani ricercatori a cercare il modo di guadagnarsi contributi per la ricerca all’esterno dell’Università”. (AdnKronos) (foto tratta dal facebook)