Ristoratori siciliani in piazza per sollecitare aiuti per superare la crisi causata dalle misure di contenimento della pandemia. La location scelta per il flash mob è senz’altro originale, il terrazzo del commissario Montalbano, a Punta secca, nel ragusano.
L’iniziaitiva è promossa da Co.Ri.Sicilia, il movimento che si è costituito per rappresentare le istanze degli operatori del settore. Venerdì prossimo, 23 aprile, a partire dalle 10, è in programma un flash mob a Punta Secca, a piazza Faro e in piazza Torre, accanto alla villetta che, nella fiction televisiva, è la casa del celebre commissario. Sono stati invitati anche i sindaci dei comuni iblei e la deputazione nazionale e regionale.
“Vogliamo far vedere a tutti ciò che facevamo prima della pandemia, ciò che era il nostro lavoro e che ora non è più – dicono -. Concluderemo in modo forte, consegnando simbolicamente le nostre Partite Iva: lo faremo sul terrazzo della casa di Montalbano, luogo simbolo della cultura e del turismo di questa zona della Sicilia. E non ci fermiamo – annunciano -vogliamo incontrare a Palermo il presidente della Regione, Nello Musumeci. Chiediamo che il governo dell’isola si faccia carico delle difficoltà atroci di un settore che e’ trainante per l’economia della Sicilia e che, in questa crisi, sta pagando un prezzo più altro degli altri”.