Rivendita di fiori della sfrattata dai vigili urbani: si trovava sulla sede stradale. E’ stato rimosso a Palermo il chiosco di fiori che intralciava parte della visuale agli automobili in transito in via Porto Salvo, la strada che congiunge corso Vittorio Emanuele con il cosiddetto “curvone” della Cala, in prossimità dell’ex Intendenza di Finanza.
L’esposizione di piante e fiori, che rendeva pericoloso il transito di veicoli e motociclette, è stata sgombrata dalla Polizia Municipale su segnalazione di un gruppo di candidati al Consiglio comunale di Palermo del Movimento 5 Stelle, che hanno anche scattato alcune fotografie per documentare lo stato dei luoghi.
Da pochi giorni nella zona in questione è stata rinnovata la segnaletica orizzontale e la rivendita di fiori era collocata sulla corsia proprio sopra la scritta “stop”. I vigili urbani sono dunque intervenuti tempestivamente, scongiurando così la possibilità di eventuali incidenti.
“La legalità – hanno dichiarato i candidati pentastellati – comincia dalle piccole cose, con piccoli passi quotidiani, per poi propagarsi alla gestione di tutto il bene comune. L’area resterà comunque sotto la nostra osservazione – ha proseguito Silvia Scardino candidata 5 Stelle al Consiglio Comunale – soprattutto durante i fine settimana, quando diventa una sorta di parcheggio in cui spadroneggiano i posteggiatori abusivi”.