Sarà il ficodindia d’eccellenza “Made in Sicily” il protagonista dell’edizione 2015 dell’Opuntia Ficus Indica Fest che darà l’impronta ad una tre giorni ricca di appuntamenti e di degustazioni. La tradizionale Sagra del Ficodindia giunta alla sedicesima edizione anche quest’anno, a partire da Venerdì 16 e fino a Domenica 18 di ottobre, metterà in vetrina, col frutto divenuto ormai simbolo del comune, anche tante altre eccellenze “bio” del Made in Sicily.
Tre giorni di ricchi di spettacoli, degustazioni guidate, laboratori gastronomici, arte, concorsi e tante visite guidate alle strutture astronomiche, ai palazzi storici e al mulino ad acqua, caratterizzeranno l’evento ormai divenuto appuntamento fisso per i palati più esigenti in visita negli stand espositivi. Centinaia di chili di ficodindia serviti in tutte le salse naturalmente saranno i protagonisti della tre giorni. Ed assieme alle decine di degustazioni e di laboratori sensoriali ci sarà ancora tanto intrattenimento con musica live, spettacoli, rappresentazioni, ed ancora si potrà assistere e partecipare al Corteo Storico “Le Nobili Casate del Regno di Sicilia“, alle varie estemporanee, al volo col parapendio, all’escursione in elicottero con sorvolo della Valle del Torto.
Tra i tradizionali appuntamenti col gusto ci saranno la degustazione di cous cous ad opera dei cuochi di San Vito Lo Capo abbinata al vino “Castellucci Miano” e fichidindia di Roccapalumba, la degustazione gratuita di “Zabbina” e naturalmente quelle del ficodindia. Tra le novità di quest’anno la presentazione e la degustazione del Paniere dell’Opuntia: primi piatti caldi con Farinata di Roccapalumba e Caserecce dell’Opuntia con abbinamento al vino locale e bruschetta con pomodoro. Ed ancora salsiccia e Birra ai fiori di Ficodindia.