“Promozione, sostegno e protezione dell’allattamento materno”. Sarà questo l’argomento al centro di un convegno organizzato dal dipartimento Attività sanitarie dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana, previsto mercoledì 14 dicembre nelle sale del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, con inizio alle 9.
L’evento rappresenta la fase conclusiva del lavoro del tavolo tecnico regionale (composto da diverse figure professionali, tra cui medici ospedalieri, ostetrici, pediatri qualificati dall’Unicef, epidemiologi, esperti di formazione ed organizzazione dei servizi sanitari, nonché dai vertici istituzionali dell’Unicef) che, in questi ultimi mesi, è stato impegnato nell’elaborazione di uno specifico programma in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della Sanità e che ricade del Piano della prevenzione 2014-2018.
L’obiettivo generale del programma regionale è aumentare la prevalenza di bambini allattati in modo esclusivo sino al sesto mese di vita (180 giorni), mentre, nello specifico, lo scopo è tracciare il programma delle azioni che dovranno essere condotte dalle Asp in maniera omogenea in tutta l’Isola e volte a favorire e mantenere l’allattamento esclusivo al seno. Nel corso del convegno, sarà dato spazio a tutti gli operatori del settore che vorranno contribuire ad arricchire il programma, con ulteriori idee e proposte.