Sampdoria – Palermo 1-1: i doriani si salvano all’ultimo respiro dalla quinta sconfitta consecutiva. Bruno Fernandes trova il Jolly rispondendo a Nestorovski e firmando un pareggio comunque meritato. Al Ferraris il Palermo si conferma squadra formato trasferta dove ha conquistato i 6 punti ottenuti fin qui in classifica (in casa ha perso tre partite su tre). Non basta tuttavia il terzo gol stagionale del solito Ilija Nestorovski.
Una partita combattuta, giocata con pressing alto e spazi sempre molto stretti. Giampaolo non cambia e conferma il suo 4-3-1-2 con Muriel e Quagliarella a guidare l’attacco, supportati dal trequartista Alvarez, a centrocampo rientra l’ex Barreto dopo avere scontato il turno di squalifica; con il paraguaiano Torreira e Linetty, mentre resta fuori Cigarini; De Zerbi risponde con il 3-4-2-1 e riaffida una maglia da titolare in attacco al macedone Nestorovski, con Hilijemark e Diamanti a sostegno. A centrocampo Bruno Henrique al fianco di Gazzi. In difesa la spunta Cionek con Goldaniga e Gonzalez.
Al 4′ la prima occasione del match per la Sampdoria: diagonale di Muriel che Povasec mette in angolo; sulla battuta di Alvarez conclusione a botta sicura di Quagliarella e salvataggio sulla linea di Gonzalez. Al 9′ si fa vedere ancora la Samp: Barreto che mette in mezzo per Linetty, sulla respinta la palla arriva a Muriel che calcia alto sopra la traversa. Pressing asfissiante da parte della Sampdoria che rende complicata la manovra dei rosanero.
Il Palermo reagisce e al 14′ Hiljemark soffia palla a Barreto e allarga per Aleesami, cross in mezzo e sulla respinta conclusione al volo debole dello svedese e Viviano blocca. Immediata la risposta doriana in contropiede con Muriel che nell’uno contro uno ha la meglio su Goldaniga e conclude prontamente sull’esterno della rete. Al 15” su cross dell’ex Rispoli, Nestorovski tenta la deviazione aerea di testa e manda il pallone alto sopra la traversa. Diversi gli errori di impostazione da parte del Palermo, complice il pressing alto doriano.
Al 37′ siparietto poco gradevole con Aleesami che vuole battere una rimessa della Samp e scaglia la palla sui piedi di Giampaolo, ne nasce un parapiglia e gli animi si scaldano un po’ troppo. Al 43′ Sampdoria vicinissima al gol: corner di Alvarez e stacco di testa di Barreto piazzato sul secondo palo, salvataggio di Posavec in angolo. Al 46′ l’ultima occasione della prima frazione: Posavec si fa intercettare il rinvio da Quagliarella, palla a Muriel che prova il diagonale ma il portiere si fa perdonare deviando in angolo che non si batterà per mancanza di tempo.
Comincia la ripresa e al 2′ Samp insidiosa: punizione di Alvarez, incertezza di Posavec che non esce e Skriniar si ritrova il pallone tra i piedi nell’area piccola ma sbaglia tutto e manda sul fondo. Al 4′ ci prova Alvarez che prova a sorprendere Posavec, la palla esce di poco. Al 10′ Goldaniga si fa superare agevolmente da Muriel, conclusione del colombiano e salvataggio di piede da parte di Posavec.
Primo cambio per De Zerbi che inserisce Chohev e a fargli spazio è Hiljemark. Al 15′ il Palermo passa in vantaggio: Aleesami crossa da sinistra, Skriniar scicola in mezzo all’area e il pallone arriva a Nestprovski che con freddezza insacca. Nella Samp Quagliarella lascia il posto per infortunio a Schick, mentre al 20′ Bruno Fernandes entra per Linetty. Al 25′ Samp insidiosa con una conclusione di Muriel dalla destra, non ci arriva per un soffio Bruno Fernandes. Altro cambio Palermo con Jajalo al posto di Bruno Henrique.
Al 27′ su cross di Muriel c’è un tocco sospetto di Cionek con le braccia un po’ larghe. Al 36′ Praet rileva Alvarez per l’ultimo cambio della Sampdoria. Al 43′ Bruno Fernandes prova la rovesciata sprecando una buona occasione perche’ c’era Regini praticamente solo. Al 44′ l’ultimo cambio con Diamanti che lascia il posto al giovane ex Juve Vouy, all’esordio. Il Palermo chiude in dieci per l’espulsione al 47′ di Gazzi, che riceve il secondo giallo dopo un fallo su Torreira. Al 48′ cross di Bruno Fernandes e colpo di testa a schiacciare di Skriniar che si salva con un colpo di reni. Sembra finita ma all’ultimo assalto al 49′ arriva il pareggio doriano: conclusione di controbalzo da fuori area di Bruno Fernandes, dopo una respinta della difesa, traiettoria perfetta, tiro potente che non lascia scampo a Posavec.
Sampdoria – Palermo finisce 1-1, ma quante recriminazioni per la squadra di De Zerbi che adesso è attesa dalla partita in casa con il Torino lunedì 17 ottobre alle 20,45 al “Renzo barbera”, dopo la pausa per gli impegni della Nazionale azzurra.
Il tabellino: Sampdoria-Palermo 1-1
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano 6, Sala 5.5, Silvestre 6, Skriniar 5.5, Regini 6.5, Barreto 6, Torreira 5.5, Linetty 5.5 (19′ st Fernandes 7), Alvarez 5 (36′ st Praet 6), Muriel 5.5, Quagliarella 6 (16′ st Schick 5.5) (1 Puggioni, 92 Tozzo, 5 Dodo’, 6 Eramo, 13 Pereira, 15 Krajnc, 17 Palombo, 21 Cigarini, 47 Budimir) All.: Giampaolo 5.
Palermo (3-4-2-1): Posavec 6.5, Cionek 6, Gonzalez 6.5, Goldaniga 6, Rispoli 6, Gazzi 5.5, Hernique 6 (26′ st Jajalo 6), Aleesami 6.5, Diamanti 6.5 (43′ st Bouy sv), Hiljemark 6 (11′ st Chochev 6), Nestorovski 6.5. (55 Marson, 68 Fulignati, 2 Vitiello, 4 Andelkovic, 20 Sallai, 22 Balogh, 89 Morganella, 97 Pezzella, 98 Lo Faso). All.: De Zerbi 6.5.
Arbitro: Mariani di Aprilia 6.
Reti: nel secondo tempo al 15′ Nestorovski e al 49′ Fernandes.
Note – Angoli: 6 a 1 per la Sampdoria. Recupero: 1′ e 4′. Espulso: Gazzi al 47′ st per doppia ammonizione. Ammoniti: Alvarez, Hiljemark, Gonzalez, Diamanti per gioco scorretto. Nestorovski, Viviano, Posavec per comportamento non regolamentare. Note: Spettatori 17.093, abbonati 16.789, paganti 1.304
15′ st: Aleesami in contropiede sulla fascia destra mette in mezzo, Skriniar non riesce a deviare e Nestorovski libero calcia un rigore in movimento e segna. –