Adoperare a fini medici le proprietà terapeutiche della cannabis, promuovendo la conoscenza dei farmaci a base di cannabinoidi e favorendo la loro utilizzazione. Ma anche utilizzare la tecnologia per avvicinare le persone agli operatori sanitari, realizzando un servizio sostenibile per un elevato numero di pazienti.
Sono i principali scopi del “progetto MediCOmm – il Medico del Portale accanto” che associa la realizzazione di un servizio alla persona alle finalità della ricerca clinica e alla promozione dei farmaci che derivano dalla cannabis. Un progetto interamente siciliano che a dicembre sarà presentato a Catania e Palermo ma che già a partire da metà novembre farà il giro d’Italia con presentazioni medico-scientifiche a Taranto (mercoledì 16 novembre), a Roma (venerdì 18 novembre), a Bologna (domenica 20 novembre) e a Milano (martedì 22 novembre).
MediCOmm è il primo progetto di teleassistenza in Italia specializzato nelle terapie con cannabinoidi, strutturato su un database innovativo che permette l’immagazzinamento continuo di dati clinici acquisiti nella quotidianità di ogni paziente, correlando le scelte terapeutiche con i risultati ottenuti per personalizzare la terapia.