“Villaggio della Salute” dell’Asp in piazza Massimo: 3.648 prestazioni

0
39

Esami e visite specialistiche ma anche ginnastica posturale e yoga. C’era tutto questo nel ‘Villaggio della prevenzione” allestito in piazza Massimo, a Palermo, dall’Azienda sanitaria provinciale nell’ambito della manifestazione “Asp in piazza”.

Diciotto gazebi e cinque camper all’interno dei quali, dalle 9 alle 17, sono state effettuate ben 3.648 prestazioni. “Per rispondere alle richieste di un grandissimo numero di utenti – ha spiegato il direttore generale di Asp Palermo Antonio Candela – abbiamo allestito due ambulatori di cardiologia ed altrettanti di dermatologia e di pneumologia. Tantissimi sono stati anche gli studenti degli Istituti superiori della città che si sono recati nel gazebo delle dipendenze patologiche per partecipare all’iniziativa sulla prevenzione dall’alcolismo”.

 

Ecco alcuni numeri della giornata: 928 le prestazioni effettuate nell’ambito dello screening del diabete, 139 le mammografie e 218 le ecografie alla tiroide; nell’ambito della lotta al randagismo sono stati impiantati 48 microchip, mentre l’ufficio mobile ha rilasciato 189 certificati di esenzione ticket per reddito. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione Medici sportivi, l’associazione Danilo Dolci, “Serena a Palermo” e la Lilt.

 

“E’ un’iniziativa che fornisce un importante contributo alla diffusione della cultura della salute – ha detto il sindaco di Palermo e presidente Anci Sicilia Leoluca Orlando – L’Asp ha realizzato un sistema diretto di informazione e prevenzione, che viene incontro alle esigenze dei cittadine del territorio della provincia e dei diversi quartieri della città di Palermo“. La prossima settimana “Asp in piazza” sarà nelle isole Pelagie, martedì 19 a Linosa e il 20 e 21 a Lampedusa.