Scaffale: è in libreria “Il segreto dell’anfora”, ultima fatica di Salvatore Requirez

0
69

 

E’ uscito da pochi giorni in tutte le librerie per i tipi di Nuova Ipsa Editore, il nuovo romanzo dello scrittore-medico, Salvatore Requirez dal titolo “Il segreto dell’anfora”.

 

Nei primi anni del ’900, un professore di liceo, allievo di Pitrè, viene fortuitamente a conoscenza di un segreto sepolto da secoli tra le mura del carcere dello Steri. Nel XVI secolo, un mercante siracusano accusato di giudaismo viene arrestato e torturato dalla Santa Inquisizione: si ritiene, grazie a una delazione, che possegga un tesoro nascosto da qualche parte e viene fatto di tutto per poter estorcergli l’esatta ubicazione. Ma Geremia Palumbo è stato previdente, ha nascosto un codice criptato dentro un’anfora destinata al giovanissimo figlio.

 

Comincia così una frenetica caccia al tesoro portata avanti su due piani temporali. Da una parte inquisitori e misteriosi affiliati assetati di potere e denaro, dall’altra tre docenti siciliani, colti e curiosi, che vengono ammaliati da una storia intrisa di sofferenza, ma anche d’amore, di ingiustizie e della difficoltà dell’uomo di quei tempi di fronte al potere dominante della Chiesa. Ne viene fuori una lotta serrata contro enigmi che coinvolge intelligenze distanti trecento anni.

 

L’autore ci conduce in modo magistrale da un periodo storico all’altro, complice la sua profonda conoscenza della materia e l’ampio lavoro di documentazione che si traduce anche in affascinanti cambi di registro linguistico. Conflitti di pensiero, aberrazioni religiose, crisi mistiche, deliri di potere si alternano in una incalzante sequela di avvenimenti tutti fermamente aderenti (con precisione di data) alla storia della Sicilia spagnola.

 

Uno dei temi di fondo del romanzo è il bisogno di una corretta formazione culturale, morale e umana degli operatori religiosi, soffocata, oggi come allora, da fuorvianti motivazioni ed esposta all’insidia delle umane debolezze.

 

Una storia che tiene col fiato sospeso fino alla rocambolesca scoperta di un tesoro capace di cambiare la vita a tutti coloro che, nel corso dei secoli, si sono posti sulle sue tracce.

 

Salvatore Requirez (Palermo, 1957) è un medico che ha diretto diverse aziende sanitarie del servizio pubblico. Nel 1991 ha vinto il secondo premio di Storiografia Municipale bandito dalla Provincia Regionale di Palermo con l’opera inedita Una città tra le ville. Ha fino ad oggi pubblicato: Le Ville di Palermo (1996), presentazione di Dacia Maraini; Targa Florio (1997) con la presentazione di Luca Cordero di Montezemolo che nel 1998 ha ricevuto la targa d’onore al Premio Bancarella Sport; I campioni della Targa Florio (2003); i romanzi Il Leone di Palermo (2005), Storia dei Florio (2007) e Di nessun colore (2008). Nel 2013 ha pubblicato La regina delle Madonie.