Sicilia, da Regione 16 mln a 200 comuni aree crisi non complessa

0
48
click day

Le aree di crisi industriale non complessa della Sicilia potranno fruire dei finanziamenti statali e regionali destinati alla riconversione e riqualificazione del loro tessuto economico. I circa 200 comuni che rientrano nelle “Sll” (Sistemi locali di lavoro), infatti, avranno a disposizione circa 16 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico più un milione di fondi dell’assessorato alle Attività produttive, guidato dal Mimmo Turano.

Un finanziamento che rischiava di svanire, a causa della mancata istruttoria del precedente governo: la scadenza per la firma dell’Accordo di programma sarebbe stata il prossimo 4 aprile. Pericolo scongiurato, comunque, grazie alla determinazione degli uffici dell’assessorato alle Attività produttive che sono riusciti da ottenere dal Mise circa 16 milioni di euro: 4 milioni 799 milioni provenienti dal Fondo per la crescita sostenibile; 9 milioni 806 mila euro, invece, vengono finanzianti con il Programma operativo nazionale, “Imprese e competitività”.