Siculiana: sindaco e cittadini in corteo dicono “no” al centro di accoglienza per migranti Villa Sikania

0
183

“Si all’accoglienza e all’integrazione, no al centro di prima accoglienza, Siculiana ha già dato tanto”. Con questo slogan, scritto sugli striscioni, in mattinata a Siculiana, centinaia di cittadini sono scesi per le strade del centro dell’agrigentino per partecipare ad una manifestazione per dire no al centro d’accoglienza di Villa Sikania che ospita circa 400 migranti.

Ai cittadini di Siculiana non va giù l’accordo siglato con l’Anci e il Viminale che prevede 2,5 migranti per ogni mille abitanti e Siculiana, che avendo una popolazione di 4.500 persone si ritrova a sostenere una situazione che rischia di sfuggire da ogni controllo. La decisione di scendere in piazza era stata presa pochi giorni fa durante un consiglio comunale aperto. In testa al corteo, il sindaco Leonardo Lauricella, appoggiato da tutto il consiglio comunale e dal “Comitato per il cittadino” che chiede da tempo di far sentire alle istituzioni il grido di una popolazione che va incontro a numerose difficoltà a causa della numerosa presenza di migranti ospiti nel centro d’accoglienza Villa Sikania.

Lauricella nei giorni scorsi aveva scritto al presidente della Regione Nello Musumeci per un incontro e oggi annuncia di avere ottenuto risposta e che prossimamente verrà ricevuto a Palazzo d’Orléans per un confronto. Con rammarico invece il sindaco Lauricella sostiene di non avere ricevuto risposte dal ministro dell’Interno Marco Minniti dal quale auspicava un intervento. Il sindaco di Siculiana si è detto pronto a sollecitare controlli da parte dell’Asp sul numero di persone ospitate e verifiche alla magistratura per accertare il pieno rispetto delle normative vigenti.