Sicurezza sul lavoro, oltre 12 mila in Sicilia per prevenire incidenti

0
38

Oltre dodicimila persone formate per prevenire gli incidenti sui luoghi di lavoro e promuovere sicurezza e salubrità in Sicilia. Fra di esse non ci sono soltanto lavoratori e datori di lavoro ma anche tanti insegnanti e studenti che otterranno un certificato spendibile da subito nel mondo del lavoro. Sono i risultati di tre anni di lavoro del Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemilogico dell’Assessorato Salute della Regione siciliana e dell’Ufficio Scolastico regionale della Sicilia con il progetto Sicilia in Sicurezza – Piano Straordinario della Formazione per la Sicurezza sul Lavoro che fra i propri risultati annovera anche quello di aver rinsaldato uno stretto legame di collaborazione fra istituzioni mettendo in rete fra loro le Asp, le associazioni datoriali, quelle sindacali e tutti i soggetti legati al mondo del lavoro.

“Un circolo virtuoso che permetterà una azione coordinata e per questo più efficace nella prevenzione e promozione della sicurezza sul lavoro – si legge in una nota – Un progetto pilota, fortemente innovativo, che ha dato frutti importanti ed apre la strada ad un nuovo modo di fare prevenzione”. I risultati saranno illustrati nel corso della manifestazione conclusiva che si terrà oggi al teatro Politeama di Palermo.