Spettacolo al Barbera. Fra Palermo e Torino finisce 2-2

0
36

Una partita scoppiettante con il Palermo sempre in vantaggio e sempre raggiunto dal Torino. Rosa avanti con Vitiello e ripresi da Peres poi è la volta di Rigoni, strepitoso, al settimo sigillo in campionato. Questa volta a pareggiare i conti è Maxi Lopez subentrato nel secondo tempo e servito da El Kaddouri. Passo falso del Toro nella corsa all’Europa, buona gara dei rosanero che confermano la bontà del loro gioco casalingo.

 

Formazione “tipo” per il Palermo che, tolti gli indisponibili, schiera la migliore formazione possibile con il duo Dybala – Vazquez a guidare l’attacco ed il Pipo Gonzalez, coadiuvato da Vitiello ed Andelkovic, a gestire la linea di difesa. Confermata a centrocampo la regia di Jajalo dopo la giornata di squalificato contro il Parma. Dall’altra parte della barricata occhi puntati sui due ex Glik e Bovo schierati titolari da Ventura, in panchina altri due grandi ex: il brasiliano Amauri ed il terzino Darmian.

 

All’8’ minuto un passaggio azzardato verso Padelli rischia di trasformarsi in gol per il Palermo. Il portiere granata è braccato da Dybala che per poco non riesce ad agganciare il pallone in pressing. Al 10’, su angolo di Dybala, Andelkovic spizza la sfera, sul pallone si avventa Vitiello che mette in porta il più facile dei palloni: 1-0. Passano 3’ ed il Torino aggancia il pari: Quagliarella in area svirgola clamorosamente da buona posizione servendo involontariamente Peres che batte Sorrentino: 1-1.

 

Bella azione del Torino al 22’ con Quagliarella che fa correre il pallone per Martinez che va al tiro: Sorrentino devia in angolo. 26’ Lazaar sulla sinistra pennella un cross in area per Rigoni che arriva come una furia davanti Padelli scaraventando la palla in porta al volo: 2-1. Al 30’ Vazquez prova un tiro a giro da impazzire che viene deviato in angolo da un difensore granata. Sugli sviluppi del corner Andelkovic svetta su tutti, Padelli è bravissimo a deviare il violento colpo di testa dello sloveno che si stampa sulla traversa. Le squadre tornano negli spogliatoi al 45’ esatto.

 

Ad inizio ripresa gli allenatori non apportano modifiche ai loro schieramenti, per il Palermo si scalda, però, Bolzoni. Il Torino è la prima squadra a cambiare qualcosa in campo: al 54’ fuori Benassi e dentro El Kaddouri. Poco dopo entra anche Maxi Lopez rilevando Martinez, Toro a trazione anteriore. Un minuto dopo l’ingresso i piemontesi trovano il pari proprio con il duo appena entrato in campo: El Kaddouri lancia Maxi Lopez, l’argentino poggia a rete: 2-2. Il replay evidenzia come il numero 11 granata fosse in sospetta posizione di fuorigioco al momento del tocco del compagno di squadra.

 

Apertura al bacio di Quagliarella che vede dall’altra parte Farnerud che arriva di gran carriera, il giocatore granata va al tiro ma Vitiello è super nell’opporsi in tackle scivolato mandando in angolo. Al 68’ Iachini gioca la carta del tridente: fuori Chochev, dentro Belotti. Azione da Playstation per i rosa: Vazquez serve il Gallo che vede in mezzo Dybala, in spaccata il numero 9 manca di poco il gol e prende una ginocchiata sui reni da Padelli in uscita. Risponde il Toro con una bella azione sull’asse Quagliarella-El Kaddouri non finalizzata da Maxi Lopez. Pochi istanti dopo l’ex centravanti del Catania prova la conclusione, Sorrentino si oppone con efficacia.

 

Dopo un tentativo di testa di Andelkovic su calcio d’angolo il Torino cambia il terzino sinistro: fuori Molinaro, dentro Darmian. Fa lo stesso Iachini: Daprelà entra in campo al posto di Lazaar. Subito dopo entra in campo Bolzoni per Jajalo. El Kaddouri all’85’ crossa in area per Maxi Lopez che segna di testa ma l’arbitro annulla per un fallo dell’argentino su Vitiello. Ci prova Belotti su azione di contropiede, Padelli manda in angolo. Maxi Lopez fa un fallaccio su Dybala, ammonito.

 

Tabellino

 

Palermo: 70 Sorrentino (cap.); 2 Vitiello, 12 G. Gonzalez, 4 Andelkovic; 3 Rispoli, 27 Rigoni, 28 Jajalo (83’ 15 Bolzoni), 18 Chochev (68’ 99 Belotti), 7 Lazaar (81’ 33 Daprelà); 20 Vazquez, 9 Dybala. A disposizione: 1 Ujkani, 5 Milanovic, 10 Joao Silva, 14 Della Rocca, 19 Terzi, 21 Quaison, 22 Ortiz, 25 Maresca, 96 Bentivegna. Allenatore: Giuseppe Iachini.

 

Torino: 30 Padelli; 21 Gaston Silva, 5 Bovo, 25 Glik (cap.); 33 Peres, 94 Benassi (54’ 7 El Kaddouri), 20 Vives, 8 Farnerud, 3 Molinaro (80’ 36 Darmian); 27 Quagliarella, 17 Martinez (59’ 11 Maxi Lopez). A disposizione: 1 Ichazo, 13 Castellazzi, 4 Basha, 15 A. Gonzalez, 18 Jansson, 19 Maksimovic, 22 Amauri. Allenatore: Giampiero Ventura.

 

Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova). Assistenti: Daniele Iori (Reggio Emilia) – Filippo Meli (Parma). Quarto ufficiale: Fabiano Preti (Mantova). Arbitri aggiuntivi: Davide Ghersini (Genova) – Daniele Minelli (Varese).

 

Reti: 10’ Vitiello (P), 13’ Peres (T), 26’ Rigoni (P), 60’ Maxi Lopez (T). Note: Ammoniti: Chochev (P), Rispoli (P), Vives (T), Silva (T), Maxi Lopez (T). Angoli 8-4. Recuperi: 0’ e 4’.