Stelle di Natale per la lotta alle leucemie nei negozi dei fioristi solidali

0
218

Le Stelle di Natale dell’Ail Palermo Trapani saranno consegnate a domicilio o acquistabili nei negozi dei fioristi della Confcommercio Palermo e della Confesercenti Palermo, che aderiscono all’iniziativa. Ma non solo: quest’anno anche disponibile la nuova Stella di Cioccolato Ail, il cui ricavato è destinato alla ricerca contro leucemie, linfomi e mielomi, e all’assistenza dei malati e delle loro famiglie, potranno essere recapitati direttamente a casa.

Sono le principali novità della campagna natalizia di raccolta fondi di Ail Palermo Trapani in linea con gli slogan nazionali “Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella” e “La buona stella sei tu!”, al termine di un anno particolarmente difficile che ha messo a dura prova tutta la nazione. Il Covid-19 non sta facilitando le relazioni tra le persone care, ed è per questo che Ail Palermo Trapani ha accolto la richiesta di tantissimi sostenitori di poter far raggiungere la solidarietà a domicilio.

Tramite un regalo solidAil, questo Natale sarà speciale per chi sta affrontando un tumore del sangue, per chi sarà costretto a casa e non potrà essere circondato dall’affetto della propria famiglia, per chi dovrà curarsi in ospedale e non potrà essere assistito da un familiare.

La campagna di Natale 2020 vede in campo la classica Stella di Natale e la Stella di Cioccolato, due opportunità per donare e sostenere la ricerca contro leucemie, linfomi e mielomi, per assistere i malati e i loro familiari.

Per facilitare la donazione in tempo di Covid, è stato attivato il servizio a domicilio. È possibile contattare i numeri 091/6883145, 091/7721678, 329/5941696, inviare una email info@ailpalermo.it, visitare il sito www.ailpalermo.org e la consegna avverrà tramite i volontari.

Inoltre, con grande entusiasmo, le associazioni dei fioristi di Confcommercio Palermo e Confesercenti Palermo hanno deciso di collaborare con Ail per promuovere la distribuzione delle Stelle di Natale per beneficenza, dal 5 all’8 dicembre. Quest’anno i luoghi in cui poter trovare le tradizionali piante colorate saranno i negozi dei fioristi solidali aderenti, che distribuiranno un certo numero di piante per conto di Ail ai clienti che le chiederanno e che verseranno il contributo standard di 12 euro per l’associazione.

Alcuni gazebo con le Stelle di Natale saranno allestiti a Piazza Croci e in Via Magliocco, e nelle sedi dell’Oviesse di viale Strasburgo e via Leonardo da Vinci. “Questa collaborazione ormai consolidata con i fioristi – afferma Pino Toro, presidente Ail Palermo Trapani – quest’anno diventa strategica per raggiungere i cittadini in un periodo di grande difficoltà a causa del Covid. È importante il coinvolgimento delle forze produttive della città nei confronti delle emergenze sociali che l’Ail cerca di affrontare, potenziando l’accesso alle terapie delle fasce più fragili e l’accoglienza dei malati fuori sede e dei loro familiari, partecipare alla campagna Stelle significa, infatti, continuare a garantire servizi fondamentali come il servizio navetta, le case Ail, l’assistenza domiciliare, il servizio di psicologia. La nostra campagna delle Stelle ha, poi, sempre al primo posto il sostegno della ricerca scientifica, che sta portando a grossi risultati per combattere le malattie ematologiche e che l’opinione pubblica deve sostenere».

“Questa è la casa di tutta la città, oltre che dell’Ance, e siamo contenti, insieme a tutte le Associazioni di categoria, di fare rete e, quindi, solidarietà in questo momento di difficoltà, lo facciamo col cuore” – dice Massimiliano Miconi, presidente dell’Ance Palermo.

“I fioristi – dice Gioacchino Vitale, presidente di Federfiori Confcommercio Palermo – rispondono sempre con entusiasmo quando c’è da supportare un’iniziativa a scopo benefico, peraltro di grande fascino come quella delle stelle di Natale dell’Ail. Anche in un periodo drammatico per le nostre attività commerciali, i fioristi di Palermo e provincia promuovono le azioni solidali, aderendo con immutata passione e professionalità certi che il cuore dei palermitani, davanti a una buona causa, emergerà ancora una volta”.

“Per Assofioristi di Confesercenti – dice il presidente Ignazio Ferrante – si tratta di una nuova occasione per dare una mano al prossimo e aiutare coloro che pagano in modo ancora più pesante le conseguenze dell’attuale situazione legata al Covid. Non possiamo dimenticare, specie in vista delle festività, chi lotta ogni giorno contro la malattia e siamo lieti di contribuire, in questo momento, al grande lavoro dell’Ail”.

In rappresentanza dei comuni solidali che hanno aderito alla Campagna Stelle di Natale 2020, l’Amministrazione Comunale di Castelvetrano plaude l’iniziativa dell’Ail: “Nonostante le piazze non si possano riempire di Stelle di Natale rosse i volontari Ail sono impegnati nello straordinario impegno di rendere sempre più curabile questo male e non fermano la ricerca, che ha bisogno del contributo di tutti noi”.