Stragi di Capaci e via D’Amelio, il 18 luglio incontro alla Fnsi

0
305
salvo palazzolo

A 24 anni dalle stragi di via D’Amelio e di Capaci, un appuntamento tra memoria e futuro. Federazione nazionale della stampa italiana, Regione Lazio, Fondazione Paolo Borsellino e Fondazione Giovanni e Francesca Falcone organizzano per la mattina del 18 luglio, a Roma, nella sala “Tobagi” della Fnsi, l’incontro “Informazione e legalità – In memoria di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone”.

Dopo l’intervento di apertura del presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, verrà proiettato il documentario “1367 – La Tela Strappata” di Giancarlo Licata, realizzato utilizzando dirette e servizi della Rai andati in onda dal 23 maggio al 19 luglio e conservati nell’archivio di Rai Teche.

A seguire la tavola rotonda sul tema “Informazione per la legalità”, moderata da Paolo Butturini, della segreteria nazionale della Fnsi, a cui parteciperanno il segretario generale Fnsi, Raffaele Lorusso; il responsabile per i progetti di educazione alla legalità della Fnsi, Michele Albanese; Ivan Scinardo, direttore del Centro sperimentale di cinematografia di Palermo; Giampiero Cioffredi, presidente dell’Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità; Luca Licata, giornalista figlio di Giancarlo Licata; Barbara Scaramucci, presidente dell’associazione Articolo 21; Vittorio Di Trapani, segretario dell’Usigrai. Saranno in collegamento da Palermo Rita Borsellino e Maria Falcone.