Studenti palermitani in partenza per il Palazzo di Vetro dell’Onu

0
777
palazzo di vetro delle nazioni unite

Anche una delegazione di alunni palermitani dell’Isp tra i tremila studenti di 110 Paesi che dal 16 marzo visiteranno il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York. I giovanissimi “ambasciatori” trascorreranno tre giorni a contatto con il gotha della diplomazia internazionale.

Si chiama “Change the World” il progetto al quale partecipano, tra gli altri, i giovani allievi dell’International School Palermo del Gonzaga. Il programma si svilupperà attraverso  percorsi formativi e la simulazione di sedute di organismi internazionali.

Ad accogliere gli studenti e presenziare alla cerimonia inaugurale sarà l’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. L’evento è organizzato dall‘Associazione Diplomatici, fondata a Catania da Claudio Corbino, una ONG con status consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite. L’associazione è un ente di formazione specializzato in programmi internazionali per studenti universitari e delle scuole superiori italiani e stranieri.

L’obiettivo dell’associazione è di offrire una formazione complementare a quella che si svolge nelle aule universitarie e scolastiche al fine di consentire agli studenti di acquisire skills necessarie nel mondo del lavoro e di orientarsi nella scelta del percorso universitario o professionale, con un particolare focus sulle carriere internazionali. Diplomatici vuole  inoltre sostenere la formazione di una nuova classe dirigente ispirata ai valori del rispetto, della tolleranza reciproci e dell’impegno sociale per uno sviluppo sostenibile del pianeta.

Associazione Diplomatici organizza annualmente oltre venti eventi nel mondo tra cui il “Change the World” Model UN (CWMUN) con edizioni ad Abu Dhabi e Dubai, Barcellona, Bruxelles, Roma e, presso il Palazzo di Vetro dell’ONU, quello di New York.
Il CWMUN NYC, giunto alla sua settima edizione, è un laboratorio attraverso il quale viene riprodotto il funzionamento degli organi delle Nazioni Unite.

Tra gli ospiti illustri che accompagneranno gli studenti nel loro tour al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite anche Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, Lorenzo Licitra, vincitore dell’ultima edizione di X-Factor, Francesco Messori, fondatore della Nazionale Italiana Amputati, Giuseppe Ayala, ex magistrato del pool antimafia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Marco Tardelli, campione mondiale 1982 e Goodwill Ambassador di Diplomatici, Salvatore Carrubba, ex direttore del Sole 24 Ore e Presidente dell’International Board del CWMUN, Enrico Giovannini, presidente dell’ASVIS ed ex ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Lucio Caracciolo, direttore della rivista Limes, Giuseppe Scognamiglio, direttore della rivista Eastwest, le giornaliste Maria Latella e Myrta Merlino.