Targa Florio: il semaforo verde per l’equipaggio 29 iscritto alla 101esima edizione della Targa Florio sarebbe scattato alle ore 11.28 da Piano Battaglia. Mauro Amendolia al volante e sua figlia Gemma al suo fianco come navigatore avrebbero dovuto percorrere 14,3 chilometri per completare la seconda prova speciale della giornata dopo quella di Gratteri, piccolo centro del palermitano, dove la competizione aveva preso il via al mattino alle 10.27.
La Mini cooper di classe R1 (1600) guidata dal pilota Mauro Amendolia con a bordo la figlia Gemma, navigatore, non è mai arrivata alla conclusione della prova. Di li a poco al km 9+350 il tragico incidente, intorno alla postazione 30, occupata dallo sfortunato commissario di gara Giuseppe Laganà, deceduto sul colpo.
Un rettilineo che seguiva una curva a sinistra con una successiva curva a destra. ”Un tratto veloce – ha detto il pilota Peppe Di Gesù, transitato poco dopo a bordo di una Peugeot 106N2 – L’asfalto era bagnato. L’auto di Amendolia sembrava parcheggiata sul ciglio della strada. Era difficile cogliere la gravita dell’accaduto”.
La posizione dell’autovettura in SoS – così come ha detto il direttore di Gara della Targa Florio Marco Cascino – è stata individuata attraverso il tracking system.
Gemma Amendolia “è sempre stata vigile e cosciente ed è stata trasportata all’ospedale di Petralia Sottana, dove è stata sottoposta a Tac che ha escluso emorragie celebrali”, ha raccontato il medico di gara Davide Di Fabrizio, “C’era uno stato commotivo per cui si è preferito trasferirla alla rianimazione dell’ospedale Civico di Palermo, sottoponendola in coma farmacologico per ulteriore protezione”.
La procura di Termini Imerese ha aperto un’inchiesta sull’incidente alla Targa Florio. Il fascicolo è stato aperto con il cosiddetto “Modello 45”, cioè si tratta di accertamenti preliminari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento non ci sono indagati. E’ stata disposta l’autopsia sui corpi delle due vittime e una perizia tecnica sull’auto. C’è da stabilire se tra le cause dell’incidente ci possa essere un guasto alla vettura o un malore del pilota Mauro Amendolia.(ANSA/AdnKronos).