Terremoto, l’AnciSicilia: “I Comuni partecipino a gara di solidarietà”

0
23
terremoto ad Amatrice
terremoto agosto 2016

“Esprimo la mia forte solidarietà per le popolazioni del centro Italia colpite dal terribile terremoto e la mia vicinanza per coloro che piangono i morti”. Lo ha detto il sindaco il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che aggiunge: “La Protezione civile della città e quella della città metropolitana di Palermo hanno già messo a disposizione della Protezione civile regionale uomini, mezzi e strutture dei servizi cittadini e metropolitani di protezione civile per concorrere a interventi coordinati a livello regionale”. Da Orlando arriva anche un invito ai cittadini a “partecipare a interventi di solidarietà richiesti da popolazioni colpite dal terremoto”.

Anche l’AnciSicilia è intervenuta: “Confermiamo la nostra vicinanza e solidarietà alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Il sostegno dei comuni siciliani, dei liberi consorzi e delle città metropolitane raggiunga i cittadini e tutte le amministrazioni colpite da questa terribile tragedia”. Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, all’indomani del sisma che ha devastato il centro Italia. “Invitiamo le amministrazioni comunali dell’Isola – aggiungono – a mettere a disposizione della Protezione civile regionale mezzi, uomini e strutture per predisporre una rete di aiuti efficace ed immediata. Infine, rivolgiamo un appello anche ai cittadini affinché, nei modi che riterranno più opportuni, partecipino attivamente alle iniziative di solidarietà”.

Anche i vigili del fuoco della Sicilia si mobilitano per le popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia. La scorsa notte sono partite per raggiungere le zone terremotate dieci unità specializzate nella ricerca di persone con cani addestrati (unità cinofile) e in tecniche speleo alpino fluviali (Saf). Le sezioni operative dei vigili del fuoco della Sicilia rimangono in stato di preallarme.