Tre concerti per raccogliere fondi da destinare alle vittime del terremoto del centro Italia. Tre appuntamenti, oltre 10 ore di concerti, duecento persone coinvolte tra artisti e staff. Sono i numeri di “Qualcosa si può fare – Artisti siciliani insieme per il Centro Italia”, la triangolare di eventi che vedrà protagonisti nei prossimi giorni cantanti, attori, talenti siciliani e non solo. Una kermesse che vuole, attraverso le prestazioni dei numerosi artisti che si alterneranno sul palco, raccogliere, grazie alla generosità del pubblico siciliano, fondi da destinare a quei paesi del centro Italia colpiti dal terremoto lo scorso 24 agosto. Il primo appuntamento è domenica 18 settembre alle 21 a Terrasini in piazza Duomo. Sul palco si alterneranno: Othello, Marcello Mandreucci, Radio Sud, Nkantu d’Aziz featuring Raffaella Daino, Sara Romano, Beati Paoli, Alessandro Mancuso, I Kalvi featuring Alessandra Ponente, Francesco Vannini, Christian Carapezza, Ivan Fiore, Ernesto Maria Ponte, I Sansoni, Cristiano Pasca.
Seconda tappa del tour sarà venerdì 23 settembre, sempre alle 21, al lungomare di Cefalù. Questa volta saranno presenti: Mario Venuti, I Cirrone, No hay problema, Eleonora Tomasino, Giulia Catuogno, Taligalè, Alessio Scarlata, Carmelo Fileccia, Toti e Totino, Roberto Pizzo. Terza e ultima tappa domenica 25 settembre alle 21 dal Teatro Di Verdura di PALERMO. Si esibiranno: Mario Incudine, Frequenze Retrò, Chiara Minaldi, Pupi di surfaro, Tamuna, Tre Terzi, Le Formiche, Arie di Sicilia, Stefano Piazza I Respinti. Tre serate di emozioni, che porteranno a una raccolta di fondi che vedrà come destinataria l’Anci affinché le somme raccolte raggiungano direttamente i sindaci dei Comuni colpiti, in nome della massima trasparenza.