A un mese dall’apertura al pubblico, la mostra Van Gogh Multimedia & Friends (fino al 28 aprile nello Spazio Lancia di via Lancia 27, a Torino) si arricchisce di tre opere uniche, tre capolavori originali mai esposti prima in Italia: Le Charitè sur Loire di Monet,1876, olio su tela, Donne al bagno, 1918-1919, tempera su cartoncino tavola, e Donna con cappello di Renoir, 1895, olio su tela. Lo spazio espositivo più importante dal punto di vista artistico, la “Stanza dei segreti”, a cura di Alberto D’Atanasio, diviene uno scrigno pieno di tesori inesplorati.
Sono già presenti le opere originali e mai esposte prima (a eccezione dell’opera di Renoir che fu esposta nel 1999 a Roma) degli amici della giovinezza di Van Gogh: Renoir (Paesaggio), Degas (Donna col cappello, fusione in bronzo, 1881-1883), Monet (Paesaggio con veduta di Argenteuil, 1874) e un disegno dello stesso Van Gogh (Paesaggio, 1888 – 1890) del valore di oltre 30 milioni di euro. Le tre nuove opere provengono da importanti collezioni private e sono certificate da studi storico artistici e di restauro rinomati.
Si tratta di capolavori mai esposti in un contesto di studio su Vincent Van Gogh, provenienti da importanti collezioni private e certificati da studi storico artistici e di restauro rinomati. Le due opere di Renoir, un ritratto di giovane donna con cappello dipinto a olio su tela e un acquarello dipinto su cartone ovale, appaiono ancora più preziose e rare per l’accuratezza dell’esecuzione e per le dimensioni, la terza opera è un paesaggio mirabile di Monet.
Il ritratto di giovane donna con cappello di Renoir, eseguito cinque anni dopo la morte di Vincent Van Gogh, e il dipinto di Monet permettono di riflettere sull’estetica e sulla tecnica che fu dialogo tra i maestri fondatori dell’impressionismo e Vincent Van Gogh. Eteree le figure di donne che si bagnano come etereo ed infinito è lo sguardo della giovane donna di Renoir. Eterno è il cielo del dipinto di Monet, eterno e infinito è il paesaggio disegnato da Van Gogh. Queste opere completano ed esaltano lo spirito di ricerca e analisi che è obiettivo primario dell’esposizione Van Gogh Multimedia & Friends, composta da diversi spazi di fruizione, con più di 2.500 immagini dell’artista in grande scala.