Saranno celebrati venerdì i funerali di Roberto Orestano, 49 anni, la moglie Rosa Parrinello, 47 anni, e la figlia Miriam, 18 anni, morti in un tragico incidente stradale lungo l’autostrada Palermo-Mazara del Vallo nella notte tra domenica e lunedì scorsi. L’auto sulla quale viaggiavano nel tratto fra Fulgatore e Segesta, nel Trapanese, è precipitata giù dal viadotto. Un salto di decine di metri che non ha lasciato scampo alla famiglia palermitana.
Le esequie si terranno alle 10 nella chiesa evangelica in via Durante, nella zona del Policlinico, che è aperta per dare l’ultimo saluto alle vittime. Le bare sono state sistemate all’interno della chiesa: al centro la bara bianca di Miriam Orestano, la figlia di Roberto e Rosa, morta assieme al papà e alla mamma. Accanto alle bare, l’altro figlio Luca di 22 anni, illeso e scampato fortunatamente all’incidente.
“Siamo qui anche per pregare per il più piccolo dei figli ancora ricoverato a Villa Sofia – dice il pastore Pietro Zanca che ha seguito in tutti questi anni la famiglia -. Al rito domani parteciperanno anche altri pastori evangelici provenienti da diverse zone della Sicilia. Cerchiamo di essere vicini ai parenti che sono distrutti da questa tragedia. La morte dei nostri fratelli ha sconvolto la nostra comunità. Noi continueremo a seguire i figli della coppia che vogliono giustizia per quanto accaduto. Questo è il momento del dolore. Vorremmo che fosse rispettato da tutti”.
Mentre le indagini della Polstrada proseguono per far luce sulla dinamica dell’incidente che ha coinvolto anche una seconda auto guidata da un 35enne di Castellamare del Golfo, i medici non hanno sciolto la prognosi sul figlio di 15 anni della coppia rimasto gravemente ferito. Le sue condizioni sarebbero stabili. (ANSA)