Sbarco di 252 migranti a Trapani in tarda mattinata. Sul molo Ronciglio è giunta la nave britannica Fastnet Sentinel, del circuito Frontex. Provenienti da Egitto, Liberia, Sudan, Eritrea, Somalia, Palestina, Sudan, Sierra Leone, tra loro 35 donne e 101 minori di cui almeno la metà non accompagnati. Approdati nel porto trapanese i migranti hanno applaudito volontari e soccorritori presenti in banchina, felici di essere in Italia sani e salvi dopo le ultime tragedie del mare. Al termine dello sbarco il trasferimento all’Hotspot di contrada Milo.
Ci sono tanti minori non accompagnati di nazionalità egiziana tra i 252 migranti sbarcati a Trapani dalla nave britannica Fastnet Sentinel. A soccorrerli è stato un peschereccio di ventiquattro metri che ha poi effettuato il trasbordo sull’imbarcazione del circuito Frontex. Secondo i primi riscontri, non appena lanciato l’allarme, due scafisti hanno abbandonato il natante tornando in Libia con un “barchino”. Giunti in banchina i 93 minori provenienti dall’Egitto (tra gli undici e i diciassette anni) sono stati affidati al personale di Save the Children. Tra i migranti anche un uomo non vedente e una donna in gravidanza, trasferita all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. Poi i trasferimenti all’hotspot di Milo da cui, tra ieri e questa mattina, sono partiti 100 migranti: 50 in Lombardia e 50 in Emilia Romagna.