Sono sei i trapianti di fegato eseguiti all’Ismett fra martedì e venerdì scorso. Si tratta di un evento eccezionale che ha visto in campo una squadra di chirurghi convolti nelle procedure di prelievo e trapianto ininterrottamente per tre giorni. Tutti i trapiantati sono pazienti siciliani adulti che erano in lista d’attesa per malattie terminali del fegato. Il Team dell’Unità di Trapianti e Chirurgia Addominale dell’Irccs Ismett ha una età media di 38 anni ed è guidato da Salvo Gruttadauria.
“Un profondo ringraziamento va a tutti i componenti del team – sostiene il medico – i colleghi Davide Cintorino, Sergio Li Petri, Fabrizio di Francesco, Duilio Pagano, Calogero Ricotta, Pasquale Bonsignore, Alessandro Tropea, Letizia Barbieri e Sergio Calamia, che in questi giorni hanno dato grande prova di dedizione lavorando anche 24 ore al giorno”.
“L’Irccs Ismett – afferma Angelo Luca Direttore d’Istituto – secondo i dati del Centro Nazionale Trapianti e’ uno dei piu’ attivi centri trapianto in Italia, come capacita’ di utilizzare fegati marginali offerti da altre regioni italiane e addirittura da altri paesi. In questi 3 giorni, mentre alcuni dei nostri chirurghi volavano per Catanzaro, Sassari ed Atene, altri in sala operatoria facevano i primi trapianti con organi provenienti da Ospedali del Ssr. Questo richiede grandi capacita’ organizzative della struttura che si vede contemporaneamente impegnata sul fronte del prelievo e del trapianto, lo sviluppo di protocolli avanzati per un adeguato matching donatore-ricevente in modo da offrire il fegato piu’ adeguato al paziente in cima alla lista e, ove necessario, l’implementazione di tecniche di riperfusione (‘ringiovanimento’) degli organi”.