Trentuno concerti nel programma estivo dell’Orchestra sinfonica siciliana, cinque di questi eventi si svolgeranno fuori dalla provincia di Palermo.
Tre appuntamenti al Teatro di Verdura, tra i quali il concerto di Edoardo Bennato, “Da Rossini al Rock”, con l’Orchestra. Al Teatro di Verdura viene riproposto anche il classico “Trionfo di Santa Rosalia” di Salvo Licata, con Salvo Piparo, in una nuova versione con fuochisti e acrobati e “La bella addormentata” da Cajkovskij.
In programma il repertorio più popolare, grandi classici e alcune novità rare, con le prime parti dell’Orchestra nel ruolo dei solisti. Il filo conduttore della stagione estiva, che inizia il 15 giugno e si protrarrà al 28 settembre, sarà legato alla Russia e a Cajkovskij. Concerti anche a Castellammare del Golfo, Tusa, Ciminna, Tindari, Cinisi, Mazara del Vallo.
Si confermano i concerti per Palazzo Riso Classica, con gli appuntamenti che si svolgeranno nel cortile attiguo alla Casa delle Farfalle, aperta al pubblico per il concerto. E anche quest’anno musica all’Orto botanico, fra gli alberi secolari, con il progetto Brahms/Mozart e altre performance. Il via al programma sarà dato dal direttore principale ospite, Evgeny Bushkov.